Gli studenti universitari tornano nelle tende: «Affitti impossibili»

A Trento l'affitto di una stanza singola per studenti può arrivare fino a 650 euro, per questo gli universitari sono tornati a chiedere alloggi per tutte e tutti al giusto prezzo: nel presidio davanti alla facoltà di sociologia sono tornate le tende come a maggio scorso. Da allora nulla è cambiato. Gli studenti chiedono di agire su tre fronti: rendere disponibili le case sfitte, disincentivare gli affitti brevi e costruire nuovi studentati. Il videoservizio di Marco Todarello

Università / Mobilitazione

Stanze a peso d'oro e ateneo con i conti in rosso: a Trento tornano le tende della protesta studentesca

Questa mattina, martedì 26 settembre, l'iniziativa di fronte a Sociologia, lanciata anche un'indagine sulla situazione abitativa tramite un questionario. I giovani di Udu: "Non siamo stati ascoltati né dalla Provincia né dal governo nazionale. Servono finanziamenti e alloggi pubblici per chi studia"

MOBILITAZIONE Le ragioni degli studenti che tornano in piazza a Trento
TRENTO Scatta la mobilitazione studentesca contro il caro affitti
RETTORE Ateneo, allarme conti: per il 2023 deficit tra i 10 e i 15 milioni

Città / La mobilitazione

Caro affitti, gli universitari smontano le tende. Provincia e Comune: “Metteremo a disposizione immobili sfitti”

Finisce la protesta degli studenti, promossa da Udu Trento, davanti a palazzo della Regione. Oggi (22 maggio) all’incontro con i rappresentanti universitari, le istituzioni e Opera emerge anche il tema dei trasporti: “Rendere più accessibili le zone periferiche”

AFFITTI Scatta la mobilitazione studentesca
LE FOTO Ecco cosa è successo

Città / La mobilitazione

“Dormiamo qui la notte e ci stiamo preparando per gli esami”. Continua la protesta degli studenti contro il caro affitti

Le tende sono state montate qualche giorno fa davanti a palazzo della Regione a Trento. Atteso l’incontro tra il coordinatore di Udu Trento, con l'assessore provinciale all'istruzione Bisesti, assieme ai rappresentanti del Consiglio degli studenti e di Opera universitaria

AFFITTI Scatta la mobilitazione studentesca
LE FOTO. Ecco cosa è successo

Università / Il problema

Caro affitti, dopo la protesta delle tende Bisesti incontra gli studenti: “Più di 100 nuovi posti letto a San Bartolomeo”

L’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura nella sede dell’assessorato ha incontrato il presidente del consiglio degli studenti dell’università di Trento, Gabriele Di Fazio, assieme ad altri componenti dell’organismo: “Occorre fare il possibile per garantire l’accessibilità degli alloggi per gli universitari nel nostro territorio”

 

LA PROTESTA Le tende degli studenti davanti a palazzo della Regione

Caro affitti / La protesta

“Impossibile cercare casa a Trento”. Le tende degli studenti davanti a palazzo della Regione

E' arrivata anche a Trento la mobilitazione nazionale degli studenti annunciata soltanto pochi giorni fa dall’Unione degli universitari (Udu). La rappresentante Scandola: “Secondo Immobiliare.it Trento si colloca al settimo posto in Italia per costo medio di un'abitazione”

AFFITTI Scatta la mobilitazione studentesca
LE FOTO. Ecco cosa è successo

Università / La lotta

Costi insostenibili per la casa, si allarga la protesta degli studenti. La ministra Bernini: "Useremo gli immobili inutilizzati"

Anche a Roma, davanti al ministero, sono comp'arse le tende della protesta contro il caro-affitti, avviata da una ragazza al Politecnico di Milano. Iniziative anche a Milano, Bologna, Firenze, Torino, Padova e altre città. A Trento, dove pure il problema è serio, al momento non si segnalano iniziative simili

Immobili / Il mercato

Affitti, l’università ha cambiato tutto anche a Rovereto: «Bene in Destra Adige, il centro storico non attrae»

Alla caccia costante di posti letto in città non ci sono solo gli universitari, ma anche gli insegnanti, gli infermieri e i lavoratori a termine della Meccatronica. «I proprietari preferiscono affittare all’anno piuttosto che impegnarsi con le famiglie sul lungo periodo»

INTERVENTI La Provincia stanzia 8 milioni di contributi per il 2024 
STUDENTI Stanze in affitto a peso d'oro a Trento, il grido indignato 
PROPOSTE Sono 11mila gli alloggi sfitti: «Usiamoli a scopi sociali» 

CRISI Impennata di tassi d'interesse e caro affitti: la casa diventa un lusso

Immobili / Interventi

Affitti in Trentino, la Provincia stanzia otto milioni di euro di contributi per il 2024

Le richieste, da effettuare nel secondo semestre del 2023, vedranno percepire l’incentivo dal secondo semestre 2024 per dodici mesi. Quest’anno, per incrementare l’importo dell’integrativo chiesto nel 2022, il valore medio del canone a mq è passato da 4,66 a 5,50 euro

STUDENTI Stanze in affitto a peso d'oro a Trento, il grido indignato 
PROPOSTE Sono 11mila gli alloggi sfitti: «Usiamoli a scopi sociali» 

CRISI Impennata di tassi d'interesse e caro affitti: la casa diventa un lusso