Salute

Lavoro e rischio caldo, Cgil e Uil contro la Provincia: "Ha solo inviato un messaggio"

I due sindacali sottolineano che serve un'ordinanza simile a quelle delle altre Regioni, per sospendere le attività nelle fasce termiche pericolose per gli operai. "Ricordiamo all'assessore Spinelli, al direttore Ance Garbari e al presidente degli Artigiani De Zordo che il fondovalle trentino ha temperature equiparabili a quelle della pianura Padana e la maggior parte dei cantieri si trova a quote basse o nelle città"

CONSIGLI Emergenza caldo, le misure per i lavoratori e le persone fragili

Meteo / Il punto

Il caldo per ora non molla la presa, ma arrivano le nuvole e nel week-end i temporali veri

Previsto un calo delle temperature già da sabato, con i primi movimenti nuvolosi più significativi venerdì. Oggi e domani attesi solo rovesci o temporali di calore dalle ore centrali. A Trento, oggi e domani, minima di 20 gradi e massima di 34, a Rovereto 23 e 35

DATI Rovereto è la città più calda del Trentino con 38,4 gradi