Opere / Il via

Bypass, ora si può abbattere: svuotati 28 alloggi e 12 negozi sacrificati alla ferrovia

Regna il silenzio prima dell'arrivo dei bulldozer. Particolare il caso dell'officina Rossocorse che sarà abbattuta solo per metà

IMMOBILI Dieci edifici da demolire: corrisposti oltre 24 milioni di euro 
VIDEO Il mediatore Bortolotti: chiusi tutti gli accordi a San Martino
PROTESTA Malumore dopo le lettere inviate da Rfi
MATTARELLO L'incertezza dei contadini per i terreni agricoli

Opere / Il dibattito

Circonvallazione di Trento, nuova protesta sotto la Regione. La Rete dei cittadini: “Più sondaggi sotto i binari”

Il portavoce Paolo Zadra: “Nell'area fra la ex Sloi e la ex Carbochimica, Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha previsto di fare tre sondaggi di 1500 metri, mentre la legge dice che i sondaggi vanno fatti fino alla profondità di scavo, quindi 21 metri, ogni venti metri, con campionamenti ogni quattro metri di profondità”

INQUINAMENTO Comune: nuove analisi sui terreni fra ex Carbochimica ed ex Sloi
VIDEO Bortolotti: chiusi gli accordi per le case da demolire
PROTESTA Malumore dopo le lettere inviate da Rfi

MATTARELLO L'incertezza dei contadini per i terreni agricoli

Trento / Il caso

Bypass ferroviario: consegnato il mega cantiere a Webuild, ci saranno due villaggi per gli operai

La prossima settimana sarà illustrato il cronoprogramma, comprese la data in cui le ruspe cominceranno ad abbattere la quarantina di immobili nell'area di San Martino. Diventerà operativo anche l'Osservatorio per l'ambiente e la sicurezza sul lavoro 

DEMOLIZIONI Gli sfrattati del bypass se ne vanno: traslochi in corso
SCAVI Il Comune chiede nuove analisi sui terreni inquinati a Trento nord
MATTARELLO L'incertezza dei contadini per i terreni agricoli
LA SVOLTA Aggiudicati i lavori per la circonvallazione

Urbanistica / Le famiglie

Gli sfrattati del bypass ferroviario di Trento se ne vanno: traslochi in corso

Entro venerdì 10 marzo le 40 unità immobiliari acquistate dalla società ferroviaria, 28 abitazioni e 12 locali ad uso commerciale, dovranno essere lasciati liberi a disposizione della società per procedere con l’abbattimento

IMMOBILI Dieci edifici da demolire: corrisposti oltre 24 milioni di euro 
VIDEO Il mediatore Bortolotti: chiusi tutti gli accordi a San Martino
PROTESTA Malumore dopo le lettere inviate da Rfi

MATTARELLO L'incertezza dei contadini per i terreni agricoli

Poitica / Il confronto

Scontro totale tra Lega Salvini Trentino e Fratelli d'Italia: alta tensione sul passante ferroviario

Per i deputati Ambrosi e de Bertoldi è “necessario intraprendere adeguate iniziative volte a sospendere la fase progettuale per poter dare vita a un monitoraggio più efficiente ed accurato". Il Carroccio locale non ci sta: assurdo chiedere adesso un altro tracciato

AVVISO Gli sfollati del bypass ferroviario devono andarsene a marzo
CONTROLLI Circonvallazione e terreni inquinati: come si procede
IL NODO Zadra (San Martino): «Si rivaluti l'ipotesi Destra Adige»

IL PROGETTO Entro il 2026 la nuova ferrovia: circonvallazione prioritaria

Opere / Il caso

Passante ferroviario, Fratelli d’Italia non ci sta: "Nulla contro l’opera, ma così non va. Bisogna cambiare il tracciato"

I deputati Andrea de Bertoldi e Alessia Ambrosi hanno presentato un’interrogazione ai ministri dell’Ambiente e a quello dei trasporti: ”Il progetto per la costruzione del nuovo tunnel rischia di creare gravi problemi di sicurezza ambientale”

PROGETTO Diciotto edifici da abbattere in San Martino
CRITICA Scaricabarile sui correttivi da introdurre
GARA Pubblicato da Rfi il bando europeo per la circonvallazione

RILIEVI Ecco come i tecnici Appa misurano alla ex Sloi gli inquinanti
I CONTRARI "Opera devastante, cronoprogramma evanescente"

Grandi opere / residenti

Bypass di Trento, il Tar del Lazio boccia il ricorso di 23 cittadini

I ricorrenti hanno chiesto l’annullamento degli atti adottati da Rfi e dai comuni coinvolti in vista della realizzazione del lotto 3. I giudici: «non sussistono i requisiti per la concessione della richiesta cautelare»

AMBIENTE Bypass Trento, prosegue la campagna per il monitoraggio ambientale 
MODIFICA I terreni inquinati non saranno deposito dei materiali di scavo
VIA BRENNERO «Case da abbattere? Lo abbiamo saputo dall’Adige»
PROGETTO Entro il 2026 la nuova ferrovia: circonvallazione prioritaria

Trento / Grandi opere

A Villazzano, nelle case crepate, fa più paura il futuro tunnel della Marzola per il bypass ferroviario

Parlano i residenti che da anni fanno già i conti con i movimenti del terreno derivanti dalla paleofrana: «Qui la montagna si muove». La preoccupazione per l'eventuale impatto dei lavori della galleria: «La collina è fragile, non vogliamo che venga bucata»

MODIFICA I terreni inquinati non saranno deposito dei materiali di scavo
VIA BRENNERO «Case da abbattere? Lo abbiamo saputo dall’Adige»
CONTROLLI Circonvallazione e terreni inquinati: come si procede
IL NODO Zadra (San Martino): «Si rivaluti l'ipotesi Destra Adige»

IL PROGETTO Entro il 2026 la nuova ferrovia: circonvallazione prioritaria

Trento / Grandi opere

Bypass ferroviario: i terreni ex Sloi non saranno usati come deposito dei materiali di scavo

Arriva la conferma della rinuncia da parte di Rfi a quanto previsto nel piano originario, saltano anche i due sottopassi pedonali nelle aree inquinate. Ma ora non è chiaro dove sarà portato il materiale estratto dalla Marzola per fare il tunnel

TERRENI Attesa per i risultati delle analisi sui terreni
CONTROLLI Circonvallazione e terreni inquinati: come si procede
ROGGE La bonfica a rilento: il sistema funziona a metà