Parco Nazionale dello Stelvio: scoperta in val di Rabbi una pianta rarissima ritenuta estinta in Trentino
Il botrichio ramoso sta scomparendo da molte zone in Europa, anche se è difficile da monitorare perché le piante non si manifestano ogni anno
Il botrichio ramoso sta scomparendo da molte zone in Europa, anche se è difficile da monitorare perché le piante non si manifestano ogni anno
La situazione non sembra migliore lungo la sponda veneta del Garda
Il 6 marzo prossimo, al Museo civico di Rovereto, i botanici Filippo Prosser e Alessio Bertolli illustreranno una loro sorprendente scoperta scientifica che riguarda la Valsugana. È l'abbondante presenza - in vari ambienti rocciosi e umidi - della Pinguicola poldinii una pianta carnivora endemica, nuova per il Trentino, che solo nel 2001 è stata scoperta e descritta nelle Alpi, rinvenuta dapprima nelle province di Pordenone e Belluno e poi in quella di Vicenza