Bambini / Il caso

Guerra e Covid acuiscono la crisi delle adozioni, dilatando i tempi internazionali e le procedure

Ogni anno in Trentino 30 coppie chiedono di adottare. Dal 2019 al 2022 si sono conclusi 60 procedimenti (15 all’anno). Il tempo medio delle pratiche è tra i 4 e i 5 anni. I casi internazionali sono in calo, a causa anche dei rapporti con Russia, Ucraina e Cina, area di provenienza di molti minori

LE VOCI Le testimonianze dei genitori trentini
TRENTO Kumari e Daniele: storia d’amore di una doppia adozione 
GIUDICARIE Il lockdown tiene sospesa l'adozione 

GIUDICARIE Un'odissea per adottare un bimbo in Cina dopo il lockdown 
IL CASO Adotta una figlia: è una donna di 23 anni, ok del tribunale

Solidarietà / La storia

Guarita dal cancro, la piccola Nara a sei anni regala i capelli per una parrucca

La bimba, che abita in Valsugana, è stata curata per due malattie gravi, e ora vuole donare un sorriso a chi soffre: «Sono stata ammalata anch'io, spero di essere d'aiuto a qualcuno»

TRAPIANTI Speranza di vita per 9 pazienti grazie a 3 prelievi multiorgano a Trento
RICERCA Moderna al lavoro sui vaccini per virus sinciziale e melanoma
LA STORIA Stefano Dalvai, dal trapianto alla corsa in montagna
IL CASO Il papà gli dona un polmone, il bimbo operato ora sta bene