Sulla cima del Cauriol una nuova croce, posata da Alpini e Vigili del Fuoco di Ziano
Sostituisce quella vecchia, ormai in condizioni pietose: monito e ricordo di tutte le giovani vite perdute nella Grande Guerra della zona
Sostituisce quella vecchia, ormai in condizioni pietose: monito e ricordo di tutte le giovani vite perdute nella Grande Guerra della zona
Dopo la pandemia, penne nere in marcia, la soddisfazione di Frizzi: «Lì torniamo volentieri a riassaporare la vera essenza dell'alpinità»
Per 30 anni capogruppo e apprezzato da moltissimi alpini come consigliere di zona, poi sezionale e vicepresidente sezionale ha dedicato tempo ed energie perché i valori a cui teneva e che condivideva venissero trasmessi alle future generazioni
Paolo Zanella (Futura), Lucia Coppola (Verdi) e la capogruppo del Pd, Sara Ferrari chiedono alla giunta Fugatti di rimuovere il presidente del Muse a seguito del suo intervento contro il «mondo femminile», che confonde il «sano cameratismo degli uomini» con il maschilismo»
FRIZZI: Il presidente Ana Trentino: "Verrà fatta giustizia"
POLEMICA Zecchi: “Solo cameratismo”. Ma Poggio lo stronca
PETIZIONE "Ora sospendere l'adunata due anni"
REAZIONI Conzatti: nessuna giustificazione
ACCUSE Rimini, segnalazioni da centinaia di ragazze
Il presidente della sezione di Trento: “Ho visto dei filmati, sono a pezzi. Palpeggiare una donna è un reato. Queste condotte non hanno giustificazione”
POLEMICA "Sospendere l'adunata"
REAZIONI Conzatti: senza giustificazione
ACCUSE Parlano centinaia di ragazze
"Non una di meno" raccoglie le testimonianze: fischi, urla, proposte oscene, con persone che, in alcuni casi, sono arrivate ad allungare le mani. L'Ana: "Quando si concentrano in una sola località centinaia di migliaia di persone per festeggiare è quasi fisiologico che possano verificarsi episodi di maleducazione, che però non possono certo inficiare il valore dei messaggi veicolati"
ADUNATA Le foto più belle
Dopo due anni di stop, a causa del Covid, ripresa una grande tradizione che durava da ben 30 anni. Grande l'emozione tra i bambini
Oggi a Trento la grande festa, con la sfilata, l’alzabandiera, e l’assise: «il ricordo delle trincee sia una forte chiamata alla pace, oggi che nel continente sono tornati a soffiare venti di guerra»
“Grazie alla competenza e alla professionalità del sistema di Protezione civile e dei Nu.Vol.A. si dimostra che l’autonomia trentina riesce sempre a fare scelte concrete e di aiuto fattivo” ha detto il numero della giunta
In Vaticano una rappresentanza di tutte le sezioni d’Italia, che offre diecimila ore di volontariato, destinato alla cittadella pacifista Rondine; con i trentini anche il presidente della provincia Fugatti