Maltempo in arrivo: la Protezione civile lancia l’allerta gialla
Attese piogge intense dal pomeriggio di giovedì a tutto il giorno di venerdì. Neve fino a 1.500 metri di quota
Attese piogge intense dal pomeriggio di giovedì a tutto il giorno di venerdì. Neve fino a 1.500 metri di quota
Eventi intensi, con forti piogge in poco tempo e in zone ristrette, non esclusa la possibilità di grandine. Sabato variabile, domenica giornata di pioggia e ancora temporali
In certe zone previsti fulmini, pioggia intensa e concentrata in poco tempo, forti raffiche di vento: invito alla cautela, soprattutto sulle strade di montagna
La tecnologia e il web al servizio della prevenzione, con una app dedicata, il sito internet e l’allerta inviata sui telefonini in tempo reale da San Michele
In azione nel capoluogo e in Bondone già da domani mattina 78 mezzi con la «lama», 39 spargisale e 45 mini-pale
PEVISIONI Fino a 35 centimetri di coltre bianca
Da domani sera «forti criticità possibili» con grandine, raffiche di vento e fulmini, domenica fenomeni in attenuazione nel pomeriggio
Ancora chiusa la galleria di Martignano in salita. Temporali violenti e trombe d’aria, ma niente «allerta» della Protezione Civile. Il record della pioggia in Val di Sella, a Torbole vento a 138 all'ora. Intanto Meteotrentino ci fa sapere come sarà l’evoluzione fino al fine settimana
VIDEO La furia del torrente spaventa Strigno
VIDEO Tromba d'aria devastante a Torbole
VIDEO Sul Garda le barche sballottate come giocattoli
VIDEO Alberi sradicati come fuscelli
TRENTO Abbattuti i teloni all'hub vaccinale
L'enorme cilindro dovrebbe frantumarsi nell'atmosfera e finire sul terreno nella notte fra oggi e domani: la Protezione civile invita gli abitanti nelle aree potenzialmente interessate a evitare di trovarsi all'esterno degli edifici nella fascia oraria di pericolo
Attivo il servizio allarme via sms e web, la Fem rilancia l’allarme per le prossime due notti, sarà ancora sotto lo zero in molte vallate del Trentino, da lunedì temperature in rialzo