• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
lunedì, 06 febbraio 2023
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Come Mi Pare-Fabi Silvestri Gazze

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Carovita
  • La guerra in Ucraina
  • Emigrati trentini
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: allarme

Montagna / L'allarme

Escursionista perde l'orientamento nei boschi del Baldo: i soccorsi nella notte

È accaduto ieri sera, 2 febbraio, nei pressi del santuario Madonna della Corona: sono intervenuti il soccorso alpino e i vigili del fuoco veronesi, con il supporto dell'elisoccorso trentino

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Cibi / Il caso

Listeria, wurstel contaminati ritirati dal mercato: in Italia 6 morti e oltre 66 persone ricoverate

Listeria monocytogenes, responsabile della listeriosi, è un batterio che può essere presente nel suolo, nell'acqua e nella vegetazione e può contaminare diversi alimenti come, latte, verdura, formaggi molli, carni poco cotte, insaccati poco stagionati

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Economia / Appello

Pandemia, costi e guerra: così l'agricoltura non può sopravvivere, l’allarme di Coldiretti

I contadini chiedono interventi sostanziali di aiuto, ma anche più terra: «l’Europa conceda lo sblocco di 200 mila ettari su un milione disponibili»  (ma in Trentino si continua a sottrarre campi)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Salute / Allarme

Vaiolo delle scimmie, l'Oms mette in guardia, pericolo festival e grandi assembramenti durante la prossima estate

Il virus si trasmette soprattutto per via sessuale: non è mortale per l’uomo, ma può essere molto doloroso, e ancora non sappiamo che effetti ha a lungo termine. C’è un vaccino, ma non è pronto

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Salute / Il caso

Non si trovano farmacisti, allarme chiusure anche in Trentino: «Numero chiuso in facoltà e carichi di lavoro ci mettono in crisi»

Il periodo del covid, con il super-lavoro dei tamponi, mette in difficoltà i punti vendita: i giovani sono pochi, e poi restano poco perchè sono molto contesi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Incendio / Eroina

Rogo di Costasavina, la vigilessa Kaltenhauser con un gesto eroico ha salvato la vita di tante persone che dormivano fra le fiamme

E’ stata l’agente della Polizia Locale, che passava rincasando dopo il servizio, ad avvistare le fiamme sul tetto: ha dato l’allarme, poi ha suonato i campanelli e battuto sulle porte finché tutti sono usciti salvi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Allarme / Fiamme

In fiamme il tetto di una casa a Costasavina, fiamme propagate ad altre due case, sei evacuati FOTO E VIDEO

Il rogo alle 3 di notte, l’allarme da una agente della Polizia Locale che tornava dal lavoro: sul posto i vigili del fuoco che hanno limitato i danni: una casa distrutta dal rogo, le altre due danneggiate

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Arrestato uomo armato davanti all'Onu, cessato allarme

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Salute / Il caso

Allarme per il virus respiratorio dei bambini: dalla bimba di Fedez ai casi in Trentino, allerta «sinciziale»

I celebri Ferragnez hanno pubblicato il post sui loro canali social, ma in tutta Europa è massima attenzione. Burioni: «Purtroppo non c’è vaccino, stiamo allerta»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Emergenza / Il caso

Allarme incendio in Azienda Sanitaria a Trento, evacuato tutto il personale per un'ora

La chiamata da via Degasperi, e l’intervento dei Vigili del Fuoco, non c’erano fiamme ma poi si scopre che era colpa del gruppo elettrogeno di continuità

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti