Valsugana / Sicurezza

In arrivo il nuovo autovelox fisso sulla statale 47 a Pergine, all'altezza di Ponte Regio

L'apparecchio dovrebbe essere installato nei prossimi giorni, per verificare la velocità dei mezzi che viaggiano in direzione Trento, poco prima dell'immissione da via Dos de la Roda

IL DISPOSITIVO Ecco il nuovo autovelox sulla Valsugana a Pergine
MARTIGNANO Velocità nel tunnel, ecco i dati delle sanzioni

GARDESANA L'autovelox a Pai: un milione al mese dalle multe
SABOTAGGIO A Pai biglie contro la lente dell'autovelox

Pergine / Il lutto

La morte sul Lagorai, Arianna e la passione infinita per la montagna fra scalate, scialpinismo e snowboard

La giovane vittima della valanga di ieri, 24 gennaio, lavorava al bar Bazar di Pergine ed era un'esperta di sport invernali. Il 3 luglio scorso si trovava sulla Marmolada ma non fu coinvolta nella tragica valanga che uccise 11 persone. Anche il compagno di escursione Guido Trevisan, rimasto ferito in val Campelle, aveva un forte legame con il ghiacciaio, dove gestiva il rifugio Pian dei Fiacconi, devastato da una slavina nel dicembre 2020

LA TRAGEDIA È la trentenne Arianna Sittoni di Pergine la vittima della valanga

Valsugana / Il dramma

La valanga nel Lagorai, vento e nebbia ostacolano i soccorsi: difficile trasferire il ferito

La massa di neve in val Campelle ha travolto e ucciso una giovane di Pergine, mentre l'uomo che era con lei si trova in condizioni gravi. Oggi pomeriggio, 24 gennaio, non è stato possibile intervenire con l'elicottero e l'azione del personale di emergenza è complicata anche via terra, in quota, col sopraggiungere del buio in un'area dove ieri ha nevicato abbondantemente

LA TRAGEDIA Valanga in val Campelle: muore un'escursionista di Pergine

Animali / La storia

Ecco Poldo: vive in Valsugana ed è stato incoronato gatto più bello del mondo

Ha due anni e mezzo il magnifico Norvegese delle foreste che ha sedotto la giuria dell'Esposizione internazionale felina di Padova, dove si sono ritrovate migliaia di persone con la passione felina. Poldo è un gigante di otto chili e sta ancora crescendo, "un coccolone affettuoso", dice la proprietaria, Giulia Dalle Fratte

LE GALLERY Amici a 4 zampe, ecco tutte le foto inviate dai lettori
GATTOSI Giornata nazionale, le immagini dei vostri mici

Valsugana / Turismo

Piste e impianti della Panarotta, la riapertura resta lontana

Nonostante varie prese di posizione ufficiali, per ora niente soluzioni reali e sembra slittare l'incontro promosso in Provincia con assessori e funzionari. Sullo sfondo il divario eccessivo fra entrate e costi della ski-area, ma anche il costoso progetto del bacino idrico per l'innevamento artificiale

IL CASO Il caro bollette ferma lo sci: la Panarotta non aprirà gli impianti
PROVINCIA In Panarotta sarà difficile aprire per la stagione sciistica

Viabilità / Lo snodo

Crozi, finiti i lavori al viadotto ora si valuta se aprire alle biciclette la vecchia strada

Dopo due anni di cantiere la manutenzione è conclusa e la viabilità torna normale, ma l'anno prossimo la manutenzione toccherà alla lunga galleria fra Trento e la Valsugana. La Provincia valuta se anticipare comunque alla prossima primavera il via libera alla pista ciclabile sulla vecchia strada che corre parallela al viadotto e poi sopra il tunnel
CICLABILE Lavori in corso anche a San Donà sulla statale 47
TRENTO Procede il cantiere della ciclabile in via Bassano
VALSUGANA Pronti alcuni tratti nuovi fra San Cristoforo e Fornaci

Strade / Disagi

Mezzo pesante rovesciato, code sulla Valsugana da Trento in direzione Pergine: traffico paralizzato già in tangenziale

L'incidente questa mattina, 18 novembre, verso le 5, alla curva della cava Corona: viabilità in tilt e vigili del fuoco al lavoro sulla carreggiata. La rimozione del tir si è conclusa poco prima delle 9 e la situazione ha cominciato progressivamente a migliorare

FOTOGALLERY Il traffico paralizzato da Trento nord verso Pergine

Valsugana / L'operazione

Tre uomini denunciati dai carabinieri per porto abusivo di armi: sono sospettati di bracconaggio

La vettura su cui viaggiavano è stata fermata nei pressi di Marter: all'interno c'erano un fucile con silenziatore, cartucce e un visore notturno. A casa di uno dei tre, pregiudicato per fatti analoghi, trovati altri due fucili, munizioni e gabbie con uccelli lucherini (specie protetta)

ARRESTI Smantellata una banda di bracconieri attiva in Trentino e Veneto
BRACCONIERI Trento nord, sparavano agli uccellini in migrazione