Sanità / Fiemme

Raccolta firme sull’ospedale, ma la spaccatura nel consiglio di Castello Molina resta palpabile

Sono 230 le sottoscrizioni depositate in municipio (a sabato 25 marzo) per chiedere che venga ricostruita l’attuale struttura di Cavalese. L’incontro tra il sindaco Larger e la maggioranza ha confermato la diversità di vedute. Lunedì 27 marzo in aula la mozione dei sei dissidenti

COMMISSIONE Non c’è ancora una terza ipotesi, ma sì a un’alternativa a Masi e ristrutturazione 
OPINIONE I cittadini di Cembra dicono sì a una nuova struttura a Cavalese 
PROPOSTA Il presidente della Comunità di Fiemme dice alt: “Ripartiamo da zero” 
INCONTRO Fugatti a Fiemme per l'ospedale di Cavalese: in sala molte voci contrarie 

Sanità / L’opinione

I cittadini di Cembra dicono sì a una nuova struttura ospedaliera a Cavalese

Partecipato l’incontro che si è tenuto per l'illustrazione e il confronto sui due progetti in campo. Il presidente della Comunità: «Per noi sono prioritari i servizi territoriali»

PROPOSTA Il presidente della Comunità di Fiemme dice alt: “Ripartiamo da zero” 
INCONTRO Fugatti a Fiemme per l'ospedale di Cavalese: in sala molte voci contrarie 
ITALIA NOSTRA Ricorso al Tar contro il nuovo ospedale di Cavalese

LA PROPOSTA Nuovo ospedale di Cavalese, ecco le foto del progetto Mak

l'Adige

Dal 15 novembre obbligo di gomme invernali o catene a bordo

 La prima neve è già caduta nelle settimane scorse sulle cime e sui passi dolomitici, prima che l'autunno ci regalasse una finestra estiva che ora si chiude. Per gli automobilisti ormai è il momento di attrezzarsi per poter affrontare in sicurezza le strade ormai a "rischio inverno". Quest'anno la Provincia conferma l'ordinanza emanata nel 2013 riguardante l'obbligo di montare pneumatici da neve o almeno di avere le catene a bordo, nel periodo che va dal 15 novembre al 15 marzo. In questa videointervista l'esperto Marco Monsorno (Mondial Pneus Trento) illustra alcuni dei nodi principali che l'automobilista deve affrontare al momento di scegliere come attrezzarsi per l'inverno

«In skateboard sui passi? Sì, come eventi sportivi»

 Il responsabile downhill skateboard della Fihp (Federazione italiana hockey e pattinaggio), Federico Barboni, commenta con una lettera la notizia sulle discese in skateboard sui tornanti del passo Giau (Belluno), illustra il mondo di questa disciplina sportiva, chiede scusa a nome dei due atleti canadesi protagonisti del video «incriminato» ma rilancia auspicando che si arrivi a un riconoscimento e a una regolamentazione nel Codice della strada di questa pratica la cui promozione, osserva, potrebbe creare opportunità economiche nell'ambito del turismo 

Casse rurali da dimezzare da 43 a 23 con le fusioni

Il numero delle Casse rurali del Trentino deve essere dimezzato, passando dai 43 istituti attuali a 23. Lo prevede il Piano delle fusioni che oggi verrà presentato al convegno di settore: con l'eccezione di Trento, tutte le valli sono interessate alla «rivoluzione», ad iniziare dalla Rotaliana, dalla Valsugana e dal basso Trentino. Resteranno i 373 sportelli presenti sul territorio

l'Adige

Val di Fiemme, arriva il cannone che produce neve oltre i 15 gradi

Sarà presentato domani dalla NeveXN, allo stadio iridato del fondo sul Lago di Tesero, il prototipo brevettato di un rivoluzionario cannone per la produzione di neve e sopra i 15º C. Il macchinario è una piattaforma che permette applicazioni in ambiti diversi. Oltre alla produzione di neve di qualità, crea liquido frigorifero (Ice Slurry), ma può anche desalinizzare e depurare le acque. Il tutto senza l’utilizzo di additivi chimici