• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
lunedì, 08 agosto 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Chiringuito-Apres La Classe

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Verso le elezioni
  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • Podcast: Il suono delle pagine

Argomento: Trentino Trasporti

Trasporti / Il caso

Autobus elettrici, al bando da 7 milioni una sola offerta, ma alla prova pratica la batteria non durava abbastanza

Trentino Trasporti ci puntava per i finanziamenti del Pnrr, con una linea veloce e green da Trento a Lavis e Zambana. Ma l’autonomia...

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Provincia / La ricorrenza

Trentino Trasporti festeggia il primo secolo e riduce le emissioni dei bus

Il 4 marzo del 1922 venne fondata la Società automobilista Atesina, che si occupava dei collegamenti tra Trento, Bolzano e Cortina d'Ampezzo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Mobilità / La novità

Arrivano nove bus elettrici, alla fine del 2023 saranno operativi sulla linea Trento-Zambana

I nuovi mezzi "ecologici" saranno acquistati da Trentino Trasporti grazie ai fondi ministeriali provenienti dal Pnrr: obiettivo prolungare il tragitto dell'attuale linea 17, portando il nuovo capolinea da Lavis verso il cuore della Piana Rotaliana

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Servizi / Il problema

Troppi autisti in quarantena o sospesi, Trentino Trasporti deve ridurre le corse, domenica  stop alla Trento-Malé

Ogni giorno manca fra il 10 ed il 20% del personale, stop anche ai servizi urbani ed extraurbani nell’Alto Garda nella giornata festiva

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Nomine / Il caso

La direttrice di Trentino Trasporti se n’è andata, ma nessuno dice niente (tranne il sindacato USB)

Le dimissioni a sorpresa dopo neanche sei mesi della super-manager Elena Colombo sono «il segnale di un malessere interno alla società», e «serve una spiegazione al personale»

IL CASO Le dimissioni a sorpresa della manager super-qualificata

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Società / Il caso

Trentino Trasporti senza direttore: dimissioni a sorpresa di Elena Colombo, dopo neanche 5 mesi

La supermanager scelta da un’agenzia specializzata, con un lungo curriculum nel settore, abbandona la nave: qualcosa non ha funzionato

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Pandemia / L'allarme

Green pass, Trentino Trasporti conferma: concreto il rischio di dover cancellare corse dal 15 ottobre

Il presidente della società provinciale, Diego Salvatore, spiega che senza un'intervento del governo, il settore rischia davvero di trovarsi in serie difficoltà. In Trentino circa la metà degli autisti dei bus non è vaccinata

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Autobus / L a polemica

Le critiche della Uil Trasporti: “Servizio urbano di Trento allo sbando, autisti stressati se ne vanno»

Il sindacato contro Trentino Trasporti: «Pause al capolinea troppo brevi, siamo sempre sotto pressione, servono scelte coraggiose da parte della politica»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Turismo / La gaffe

Sulla ciclabile col figlioletto nel carrello, ma poi la Trento-Malé non le fa caricare il portabimbo sul treno

La protesta di una mamma in Val di Sole: da oggi in vigore le nuove norme della Provincia, niente e-bike sui BikeBus, né carrelli sul convoglio per il servizio di rientro: «Mi sono trovata in difficoltà a tornare alla macchina, altro che promozione turistica!»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Lavoro / L’intesa

Contratto a Trentino Trasporti: premio se gli autisti non si ammalano, e 200 euro l’anno per montare le catene da neve

Dopo due lunghi anni di trattativa, trovato l’accordo fra sindacati e azienda: avrà validità triennale e riguarda 1300 dipendenti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti