Tav: distrutta da incendio roulotte No Tav in Valle Susa
In località Venaus
In località Venaus
Oggi la delibera, proposta dall’assessore all’ambiente Mario Tonina: in primavera il via al gigantesco scavo di Rfi sotto la Marzola per portare la Tav da via Brennero a Mattarello
GARA Pubblicato da Rfi il bando europeo per la circonvallazione
ANNUNCIO Rfi: primi cantieri in primavera e costo salito a 1,27 miliardi
RILIEVI Ecco come i tecnici Appa misurano alla ex Sloi gli inquinanti
I CONTRARI "Opera devastante, cronoprogramma evanescente"
Italferr è convinta: a primavera via agli abbattimenti, secondo il funzionario «non ci sarà bisogno di arrivare all’esproprio forzoso». E chi è in affitto? «Ogni contratto decade automaticamente»
"Ordigni esplosivi" e strumenti usati negli attacchi ai cantieri
Si marcia spediti verso l’apertura dei cantieri, l’ira dei comitati dei cittadini «uno schiaffo alla città, nel progetto approvato mancano tutte le osservazioni». Il Comune «siamo tranquilli, abbiamo assicurazioni da Rfi»
L’annuncio da Alina Valen, commissario europeo per i trasporti: soddisfazione dell’assessore bolzanino Alfreider: «Migliorerà la vita dei cittadini»
Italferr poteva andare avanti con l’esproprio forzato per la valenza pubblica dell’opera: lunga trattativa, poi l’Automobil Club cede tutto il comparto di via Brennero. Ma non trova una alternativa
L’annuncio dell’assessore Facchin, che anticipa un «cantiere pilota», saranno eseguiti carotaggi dalla rotatoria di Nassirya alla Sloi: «è un documento di Italferr, non è compito del Comune»
Tempi stretti per il cantiere, lo scavo attraverserà la Marzola, ma non si sa ancora dove andranno le tonnellate di roccia frantumata: la lettera appello per trovare siti, ma alla fine «ci penserà la ditta aggiudicataria»