Sisma in Turchia, Protezione civile: allerta tsunami per Italia
"Possibili onde anomale, allontanarsi dalle zone costiere"
"Possibili onde anomale, allontanarsi dalle zone costiere"
"Non sapevate a cosa sareste andati incontro ed avete rischiato la vita per salvare i feriti e recuperare i corpi di chi non ce l'ha fatta". Il presidente l'integrazione con il corpo forestale
TRAGEDIA Marmolada: la Procura di Trento chiede di archiviare
IL DOPO La Marmolada riapre ad escursionisti e sciatori
MONTAGNA Protezione civile: nuovo sistema sulla sicurezza
La giunta dell'ente transfrontaliero fra Trentino, Alto Adige e Tirolo si è riunita oggi, 29 settembre, a San Giovanni di Fassa. Ora si avvierà un confronto con i dipartimenti competenti per i tre territori, al fine di migliorare la cooperazione per la prevenzione e la gestione dei disastri naturali. Per i bollettini meteo plurilingue, a breve sarà emesso il bando per una nuova piattaforma Web
SUMMER CAMP Euregio, sessanta giovani a Brentonico
Il numero uno della Protezione civile nazionale ha partecipato questa mattina, 5 agosto, alla cerimonia in memoria delle vittime della valanga caduta il 3 luglio da Punta Rocca. Al passo Fedaia anche l'intera giunta provinciale, che successivamente ha tenuto a Canazei la propria seduta settimanale. Fugatti: "I sistemi di gestione che verranno adottati a livello nazionale varranno anche qui"
LA STORIA Alessandra: "Sono salva grazie a te"
MARMOLADA Ritrovata l'undicesima vittima, non risultano altri dispersi
PREVISIONI "Ci aspettano ancora tre mesi di caldo, possibili altri distacchi"
ESPERTO Perlotto: «In Marmolada non ci sono responsabilità»
Capo Dip. in Friuli per ringraziare i 10mila volontari
La Protezione Civile del Trentino ha diramato un’allerta «moderata»: attenzione agli accumuli sui tetti, e poi alle gelate: da giovedì sera termometro a meno 10, rischio ghiaccio vetrato
Vigili del fuoco dell’Alto Garda, Ledro e Giudicarie raggiungeranno le colonne delle altre regioni: destinazione Palermo, operativi da martedì e per 10 giorni
VIDEO La partenza della colonna dalla caserma dei Vigili del Fuoco di Riva
Parla l’ingegner De Col, capo della protezione Civile: «I parcheggi saranno fuori città, lì serviranno soprattutto servizi igienici per 120 mila persone. Ma se ce l’hanno fatta a Modena...»
L'AFFARE Fugatti presdenta l'evento e le ricadute
BIGLIETTI Da settembre la prevendita, con "quota Euregio"
CRITICHE Le frecciate del sindaco Ianeselli
Visita di Fabrizio Curcio, ricevuto alla caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Mezzolombardo (con Fugatti che fa il pompiere alla guida del camion)
L'enorme cilindro dovrebbe frantumarsi nell'atmosfera e finire sul terreno nella notte fra oggi e domani: la Protezione civile invita gli abitanti nelle aree potenzialmente interessate a evitare di trovarsi all'esterno degli edifici nella fascia oraria di pericolo