Addio a Marino Berti, l'ultimo dei "ciuaròi" ledrensi, custode di un’antica arte perduta
Si è spento a 93 anni: non solo testimone di un’epoca antica, ma anche persona sempre in fila nel volontariato e nell’impegno sociale della sua terra
Si è spento a 93 anni: non solo testimone di un’epoca antica, ma anche persona sempre in fila nel volontariato e nell’impegno sociale della sua terra
A Tremalzo Leonida Sorbino molla tutto: «Troppe spese e poco guadagno, mi spiace veramente molto». Per il monte Calino abbandona dopo sei anni Andrea Berteotti
Dopo l’addio del dottor Patton disponibili (ma per sei mesi) i dottori Marzini e Straticò, che potranno aumentare il numero di assistiti. L’assessora Vania Molinari: «Vi terremo aggiornati»
Azienda Sanitaria e assessora Segnana annunciano la novità: gli assistiti senza copertura devono ora «cambiare» la propria scelta del medic di base, che potrà «sforare» il massimale attuale di pazienti
Smottamento e massi sulla carregghiata nei pressi della cascata, tecnici al lavoro per il sopralluogo, la bonifica nel pomeriggio sperando di riaprire in giornata
Dovrebbero esserci quattro dottori, ce ne sono solo 2. E i sostituti promessi da Segnana? «Chi viene in servizio a Ledro se ne va poco dopo. Non siamo cittadini di serie B, e votiamo»
IN MAGGIO La denuncia del Comune, la risposta dell'assessora provinciale
I CONSIGLIERI SItuazione difficile, nonostante le promesse da Trento
La ricerca dell’Università di Pavia: servono almeno cento volontarie della zona, che facciano un semplice test del DNA dalla saliva, lo studio vuole vedere quanto siamo «parenti» degli abitanti del Neolitico
I consiglieri comunali preoccupati, dopo la pandemia, con l’arrivo dei turisti situazione al limuite, e manca pure la guardia medica