• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
mercoledì, 29 marzo 2023
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: The Boy Is Mine-Brandy E Monica

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Carovita
  • Podcast: Il suono delle pagine
  • Emigrati trentini
  • Podcast: Sara Pedri

Argomento: Lavis

Traffico / Controlli

Nuovi autovelox e semafori “intelligenti” fra Gardolo e Lavis, in poche ore centinaia di multe

L’avvio del sistema di dissuasione con 13 semafori con sensore (sia in direzione nord che sud) ha provocato un generale rallentamento del traffico. Ma in tanti sono “cascati” nell’infrazione

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Eventi / Show

Lavis, al Giardino dei Ciucioi una visita "spettacolare" con l'opera in cuffia di Miscele d’Aria

Nei fine settimana di settembre ed ottobre, una offerta innovativa ed emozionante: la storia di Tommaso Bortolotti, che ideò il “castello dei sogni”, narrata con musiche e testi, per farvi innamorare romanticamente

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Comune / Opere

Lavis avrà la sua nuova piscina, via ai lavori, sarà pronta fra un anno

La ditta Mosca di Valdaone ha già iniziato a demolire la vecchia struttura, costerà oltre 1 milione e 300 mila euro

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Dramma / Incidente

Cade con la bici in ciclabile a Lavis: trovato svenuto, è in fin di vita

La vittima è un uomo di 47 anni, nessuno ha assistito alla dinamica del sinistro: sul posto il rianimatore, poi il trasferimento al Santa Chiara, dove è ricoverato in Rianimazione

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Festa / Primavera

Domenica la Fiera della Lazzera, Lavis in fiore con 350 bancarella e la mostra agricola alla Cantina

Dopo due edizioni saltate per il Covid, torna l’atteso appuntamento di primavera, quest’anno c’è anche il «mercatino degli hobbisti» in via dei Colli

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Enogastronomia / Evento

Il 25 aprile torna "Di maso in maso" sulle colline di Lavis: aperta la prevendita

Tredici chilometri di strada chiusa al traffico, fra Pressano e Sorni, con dodici «stazioni» di degustazione e tanti eventi di intrattenimento: ma ci sono solo 3 mila posti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Lavoro / Incideente

Infortunio a Lavis, operaio incastrato sotto il mini-escavatore, estratto dai vigili del fuoco

Il soccorso in un capannone della zona industriale: sul posto anche equipe di rianimazione ed ambulanza, l’uomo di 49 anni è grave al Santa Chiara

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Opere / Il caso

Lavis dice no alla Tav: «Unica soluzione una galleria da Trento a Salorno» dicono sindaco e vicesindaco

I vertici comunali preoccupati per un eventuale quadruplicamento dei binari: «Abbiamo scritto tre volte alla Provincia chiedendo di essere coinvolti nelle scelte»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Storia / Il caso

La lapide per Andreas Hofer a Lavis: Schützen e autorità, ma anche polemiche, e alla fine si ricorda che l’oste era il primo no-vax

Inaugurato sabato il primo monumento di un «percorso hoferiano» dal Tirolo a Mantova, e il direttore del Museo Storico Ferrandi cerca di invitare allo studio della figura storica, ma su Facebook è subito polemica divisiva

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Commemorazioni / Il caso

I caduti di guierra di Lavis sono cento in più, va rifatto il monumento per metterci i nomi di tutti

Il lavoro dell’Associazione Culturale ha permesso di identificare un cantinaio di vittime finora non riconosciute: il basamento in piazza va rifatto, il Comune provvede alla spesa

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti