Anche in agosto gli allergici soffrono: ecco i pollini presenti, nel Bollettino della Fem
Concentrazione alta di luppolo, come per l’alternaria; mentre ambrosia, artemisia e urticacee hanno una presenza «media», ma in aumento
Concentrazione alta di luppolo, come per l’alternaria; mentre ambrosia, artemisia e urticacee hanno una presenza «media», ma in aumento
Pochi argomenti sono divisivi come la caccia. Ma nello stesso tempo della caccia si sa molto poco. Abbiamo deciso di approfondire questo tema, per capire che cosa spinge migliaia di trentini a imbracciare ancora oggi il fucile, e lo abbiamo fatto con Ettore Zanon, coordinatore dell’Accademia ambiente, foreste e fauna della Fondazione Mach, che ci accompagna in questo viaggio.
Siglato il protocollo di intesa fra Provincia, Fondazione Mach, Apot e associazione apicoltori: indicazioni a ridurre gli sfalci per salvaguardare il tarassaco fra i filari
VELENI "Residui di fitofarmaci in tutti i campioni di polline"
ACCUSA Lo studio indipendente della Federazione Apicoltori
La Fondazione Mach segnala che nocciolo, ontano e cipresso sono già in produzione, un fenomeno mai visto nella serie storica, il riscaldamento climatico è impressionante
Il punto alla "Giornata tecnica della vite e del vino" alla Fondazione Mach: «malattia complessa», ecco dove è comparsa e come si combatte
In pieno svolgimento la «pesca» di questo crostaceo parassita: 120 nasse nell’acqua del canneto, poi la catalogazione degli esemplari da eliminare, misurati e censiti uno per uno. Brutte notizie: ci sono anche in altri laghi, e i loro "cugini americani" stanno colonizzando Canzolino, Madrano, Levico e Caldonazzo
Per il dopo Artuso (che va in pensione), una «scelta interna» alla scuola, il nuovo capo insegna lì da 13 anni e lì si era diplomato
Sotto accusa l’utilizzo di Trebon, Lucia Coppola: «E’ anche dannoso per l’uomo», ma la Fondazione rigetta le accuse: «Prodotti sicuri, e nessun danno per i pronubi»
Per sviluppare l’antagonista vespa cinese, San Michele ha bisogno di migliaia di uova del parassita: parte la campagna di cattura, chi ne prende (vive) più di dieci può chiedere la consegna
Nel campo dimostrativo si sperimentano le tecnologie all’avanguardia: come osservare le condizioni delle piante direttamente dallo smartphone
FOTO Ecco com'è la stazione in vigna