Argomento: Cinema
Cannes, Palma d'oro all'iraniano Jafar Panahi per il film "Simple Accident"
La giuria presieduta da Juliette Binoche sceglie la pellicola girata in clandestinità dal cineasta che era stato anche incarcerato dalle autorità di Teheran. Il Grand Prix, il secondo per importanza, è stato vinto da Sentimental value di Joachim Trier. Migliori attori Wagner Moura e Nadia Melliti
Cinema, 40 candeline per Scarlett Johansson
Dopo le polemiche, a Treviso confermata la proiezione per gli studenti del film sull'omofobia
L'iniziativa era stata sospesa perché un gruppo di genitori di una scuola media si era opposto, sostenendo che potesse avere influssi "negativi" sui figli. Contro lo stopo duro il sindaco leghista del capoluogo della Marca, Mario Conte, che aveva annunciato la volontà di organizzare una proiezione alternativa
Grande folla anche a Trento per il film "Vermiglio" e la regista Maura Delpero
Tutto esaurito al cinema Vittoria, ieri pomeriggio, alla "prima" cittadina della acclamata pellicola ambientata in val di Sole e premiata con il Leone d'argento a Venezia: alla fine il confronto del pubblico con la cineasta bolzanina
PREMIO Il riconoscimento alla Mostra del Cinema di Venezia
VIDEO Proiezione in paese: parlano la regista Delpero, Fugatti e il sindaco
IN SALA I piccoli attori solandri alla "prima"
IL FILM Fra i protagonisti l'attrice Martina Scrinzi di Villa Lagarina
Alla Mostra di Venezia anche il trentino Roberto Gallina, direttore della fotografia di "Sans Dieu"
La pellicola del regista Alessandro Rocca avrà la première mondiale alla Settimana internazionale della critica, oggi, mercoledì 4 settembre
Sylvester Stallone girerà in Alto Adige il sequel di "Cliffhanger"
Nuovo action movie d'alta quota, sulla scia della celebre pellicola che fu ripresa nel 1992, con la famosa scena iniziale alle Torri del Vajolet (Bolzano) e il resto sulle Dolomiti Bellunesi attorno a Cortina. Il nuovo set è previsto nel 2025, il celebre attore commenta: "Ovviamente, vista l'età, nel sequel l'alpinista Gabe Walker non sarà appeso a tutte le vette che vorrei"
Oscar per il miglior film a "Oppenheimer", delusione per "Io capitano"
Nella notte magica americana il film di Nolan sul padre della bomba atomica raccoglie in tutto ben sette statuette su 13 candidature. Il regista italiano Matteo Garrone, in finale con l'odissea dei migranti, viene sconfitto da "La zona di interesse" di Glazer sull'Olocausto. Dal palco appelli per il cessate il fuoco a Gaza