Sanità / Il punto

Ospedali, più letti ad alta intensità assistenziale e meno per i ricoveri ordinari

Alta tecnologia e competenza non solo nei principali ospedali ma anche in quelli di valle. A far crescere il numero dei posti totali sono soprattutto quelli “tecnici”. L'Apss: «Tutta una serie di patologie, che prima richiedevano lunghi ricoveri, oggi sono risolte con tecniche sempre meno invasive, quindi attraverso il day surgery»

TRENTO Il farmacista Cattani: l’educazione alla salute si fa anche su TikTok
DENUNCIA «L'impressionante mole di lavoro di un medico di famiglia»

RICHIESTE I medici di famiglia vogliono meno burocrazia e ambulatori gratis
SALUTE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
APSS «Liste d'attesa eterne, i più a rischio sono gli anziani»

 

 

Sanità / L'allarme

Psichiatria, in Trentino mancano sette medici: cinque bandi sono già andati deserti

Elena Bravi, direttrice dell'Area salute mentale dell'Apss: mancano anche due psicologi, due neuropsichiatri, due psichiatri e il personale delle professioni sanitarie che si occupa della parte riabilitativa. Nel 2022 seguite 8.200 persone, il 30% sono nuovi casi, molti riguardano i giovani

SALUTE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
RACCONTO «Ecco perché faccio il medico gettonista»
APSS «Liste d'attesa eterne, i più a rischio sono gli anziani»
ESAMI Fare le ecografie è un'impresa, professionisti senza risposte

Sanità / Il caso

Anche gli infermieri ai vertici dell'Apss? I medici fanno le barricate contro la proposta di Cia

La legge firmata dal consigliere provinciale aggiungerebbe al consiglio di direzione dell'azienda un rappresente di una figura professionale che oggi è pari a più dell'80% dell'intera forza lavoro

SALUTE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
APSS «Liste d'attesa eterne, i più a rischio sono gli anziani»
ESAMI Fare le ecografie è un'impresa, professionisti senza risposte
ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali
RITARDI La storia infinita del nuovo ospedale

Giustizia / Conti

Miracoli della telemedicina: i kit acquistati dalla Provincia e mai usati, ma al processo tutti assolti. Eppure la sentenza cita «gravi anomalie» nell’affidamento del servizio a una società appena costituita

Una pagina di storia dei servizi sanitari, che viene dai tempi di Dellai e Rossi: doveva essere la svolta per i pazienti diabetici della Val di Sole. Gran parte dei dispositivi finì in un magazzino di Lavis, e gli altri sono inservibili