Richiedenti asilo senza un tetto: è emergenza donne: "Bisogna fare qualcosa"
A giugno aggiunti 15 posti nel sistema di accoglienza a bassa soglia, ma ancora non basta. Aliberti: «Sono le più vulnerabili e avrebbero bisogno di una tutela maggiore»
A giugno aggiunti 15 posti nel sistema di accoglienza a bassa soglia, ma ancora non basta. Aliberti: «Sono le più vulnerabili e avrebbero bisogno di una tutela maggiore»
Sale l'allarme, legato allo sgombero della residenza Fersina, dove oggi sono ospitati 280 richiedenti asilo: l'area dovrà essere liberata entro la fine dell'anno e al momento non esistono soluzioni alternative
EMERGENZA Richiedenti asilo a rischio casa in Trentino
Interrogazione della consigliera provinciale Lucia Coppola (Avs): «Una situazione inaccettabile, causata anche dalla scelta della giunta Fugatti di smantellare l'accoglienza diffusa in piccoli gruppi nei vari comuni e di accentrare invece tutto nel capoluogo»
EMERGENZA Richiedenti asilo a rischio casa in Trentino
LA PROF Dal Pakistan a Trento: «I miei figli devono poter studiare qui»
RACCONTO «Fuggita da un marito violento, cerco una casa per me e i bimbi»
TRENTO Migranti sgombrati sotto i ponti, i volontari: «Di cosa si rallegra, sindaco?»
Manifestazione promossa da molte realtà, stasera, davanti a palazzo Thun, mentre in consiglio comunale si discute la proposta della Provincia di realizzare in città un Cpr. Non nuove strutture ma la chiusura di quelle già esistenti in Italia e Albania è la richiesta degli attivisti, che rilanciano invece il sistema di accoglienza diffusa e di inclusione sociale delle persone richiedenti asilo
ANNUNCIO Fugatti: contatti con il ministero per aprire un Cpr a Trento
CUCCHI "Cpr luoghi illegali di propaganda e di speculazione"
Dai consiglieri provinciali di minoranza una serie di osservazioni critiche, dopo la visita svoltasi oggi, giovedì 24 ottobre: "Molti degli stranieri ospitati vivono fratture esistenziali e hanno bisogno di supporto. Per tutti la priorità è imparare la lingua per poi poter lavorare e trovare una casa, ma la Provincia non offre questo servizio dentro la struttura"
FERSINA L'annunciata chiusura: il Comune chiede chiarimenti
PROVINCIA Dopo la Residenza Fersina, ipotesi Villa San Niccolò
ANNUNCIO Fugatti: contatti con il ministero per aprire un Cpr a Trento
CUCCHI "Cpr luoghi illegali di propaganda e di speculazione"
CONTRARI Avs: no al Cpr, sì all'accoglienza diffusa per i migranti
Almeno dieci nuclei familiari rischiano di rimanere senza alloggio dal 31 ottobre. Ieri in piazza Dante mamme e papà insieme ai loro figli, la maggior parte inseriti in strutture a bassa soglia, accompagnati da Sportello casa e Assemblea Antirazzista. Gli attivisti: «Chiediamo che i genitori non vengano separati dai loro bimbi: le donne con minori hanno un posto, ma gli uomini finiscono per dormire in strada»
LA PROF Dal Pakistan a Trento: «I miei figli devono poter studiare qui»
RACCONTO «Sono fuggita da un marito violento, cerco una casa per me e i bimbi»
In una lettera inviata alla Provincia il servizio welfare rileva fra l'altro che si rileva anche che struttura ospita attualmente più persone di quelle che potrebbero trovare posto a casa San Pietro
PROVINCIA Dopo la Residenza Fersina, ipotesi Villa San Niccolò
ANNUNCIO Fugatti: contatti con il ministero per aprire un Cpr a Trento
CUCCHI "Cpr luoghi illegali di propaganda e di speculazione"
CONTRARI Avs: no al Cpr, sì all'accoglienza diffusa per i migranti
FERSINA Lite furibonda, accoltellato un ospite: è in gravi condizioni
Questa mattina, 11 aprile, forze dell'ordine e unità cinofile nell'area del parco Michelin, lungo l'Adige: 11 persone portate in questura, avviate le pratiche di espulsione per un cittadino marocchino pregiudicato, istruttoria per la revoca dei permessi di soggiorno ad alcuni altri risultati con precedenti penali a carico
SOLI Centinaia di richiedenti asilo in attesa sotto i ponti di Trento
ALLARME Trento, 400 persone costrette a dormire per strada al gelo
La vicenda risale al dicembre 2017. Cadute tutte le accuse, la Uil: «Dopo sei anni, la fine di un incubo. Altro che razzista, chi lo conosce lo sapeva già». Già nella sentenza di primo grado l’aggravante della discriminazione razziale era caduta e l’altro giorno è venuta meno anche l’accusa di interruzione di pubblico servizio
LA DIFESA «Seguito il regolamento per tutelare i passeggeri»
SALVETTI Fermate saltate: «Preso di mira, non sono razzista»
TESTIMONI «Salvetti sempre corretto con noi stranieri»
Sono 24 i posti letti allestiti al bocciodromo nella zona di San Bartolomeo: sempre gestiti dai volontari, in vista della perturbazione in arrivo