• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
venerdì, 31 marzo 2023
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Viaggio Intorno Al Sole-Tommaso Paradiso

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Carovita
  • Podcast: Il suono delle pagine
  • Emigrati trentini
  • Podcast: Sara Pedri

Argomento: allergie

Salute / Dati

Anche in agosto gli allergici soffrono: ecco i pollini presenti, nel Bollettino della Fem

Concentrazione alta di luppolo, come per l’alternaria; mentre ambrosia, artemisia e urticacee hanno una presenza «media», ma in aumento

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Allergia / Report

Pollini, un'altra settimana di alte concentrazioni: graminacee ed alternaria su tutti

Il bollettino di San Michele con le concentrazioni per la settimana: in aumento anche le urticacee, e diversi tipi di piante compresi faggi e betulle

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Salute / Il tema

In Trentino alta concentrazione di pollini: le persone allergiche iniziano a soffrire

Il bollettino diffuso dalla fondazione Mach indica in particolare un'elevata presenza nell'aria di polveri derivanti da fiori di cupressaceae, betulla e carpino nero

I CONSIGLI Contro le allergie di stagione, bere due litri d'acqua al giorno

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Salute / Lo studio

Contro le allergie di stagione due litri d'acqua al giorno

Dimostrato che quando l'individuo è disidratato il corpo produce un più alto livello di istamina, che porta all'insorgenza di allergie

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Salute / Lo studio

Il latte della mamma protegge il neonato dalle allergie

Uno studio svela il meccanismo: contiene il butirrato, un potente immunoregolatore, che “si potrebbe ora aggiungere anche al latte in polvere”

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti