Anche in agosto gli allergici soffrono: ecco i pollini presenti, nel Bollettino della Fem
Concentrazione alta di luppolo, come per l’alternaria; mentre ambrosia, artemisia e urticacee hanno una presenza «media», ma in aumento
Concentrazione alta di luppolo, come per l’alternaria; mentre ambrosia, artemisia e urticacee hanno una presenza «media», ma in aumento
Il bollettino di San Michele con le concentrazioni per la settimana: in aumento anche le urticacee, e diversi tipi di piante compresi faggi e betulle
Il bollettino diffuso dalla fondazione Mach indica in particolare un'elevata presenza nell'aria di polveri derivanti da fiori di cupressaceae, betulla e carpino nero
I CONSIGLI Contro le allergie di stagione, bere due litri d'acqua al giorno
Dimostrato che quando l'individuo è disidratato il corpo produce un più alto livello di istamina, che porta all'insorgenza di allergie
Uno studio svela il meccanismo: contiene il butirrato, un potente immunoregolatore, che “si potrebbe ora aggiungere anche al latte in polvere”