Stupefacenti

Spaccio di droga in Valsugana, maxi operazione dei carabinieri: 11 arresti

Dodici ordinanze, impiegati anche gli elicotteri. Una persona ancora ricercata. Sequestrato 1,8 kg di hashish e mezzo chilo di cocaina

TRENTO. Maxi operazione dei carabinieri contro lo spaccio di droga in Valsugana. Nelle prime ore di questa mattina, martedì 24 giugno, i militari della Compagnia di Borgo Valsugana, con la collaborazione di tutte le Stazioni dipendenti e del Nucleo Operativo e Radiomobile, con un impegno complessivo di 47 militari e 16 mezzi, hanno dato esecuzione a 12 ordinanze di custodia cautelare in carcere per traffico e detenzione continuati di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso tra più persone.

Undici le persone arrestate e portate in diverse carceri del Nord Italia, una persona è ancora ricercata.

L'indagine, avviata a settembre 2023 dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Borgo Valsugana, sotto la direzione della locale Procura Distrettuale, ha permesso di individuare e smantellare una rete di criminali dediti allo spaccio ed al traffico di droga.

La rete di spacciatori, composta prevalentemente da soggetti gravitanti in Valsugana, riforniva regolarmente di stupefacente, soprattutto cocaina e hashish, una vasta platea di consumatori di quella zona, composta complessivamente da circa 260 persone.

Attraverso una complessa attività di indagine i Carabinieri sono riusciti a ricostruire e documentare puntualmente i movimenti degli indagati ed a definire le modalità di gestione e di controllo dello spaccio sul territorio, che avveniva in qualunque ora della giornata e per il tramite del passaggio da Trento alla Valsugana con plurime modalità.

Lo sviluppo dell'attività d'indagine, attraverso perquisizioni domiciliari, personali e veicolari ha consentito di sequestrare complessivamente 540 grammi di cocaina ed 1 chilo e 850 grammi di hashish; sequestrato anche materiale per il confezionamento e denaro contante ritenuto verosimile provento dell'attività illecita.

La fase esecutiva si è svolta con il supporto dei Nuclei Cinofili Carabinieri di Laives e Padova e del 3º Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Bolzano il cui impiego si è reso necessario per il monitoraggio dall'alto di tutta l'operazione al fine di un tempestivo intervento in caso di eventuale fuga o successivo rintraccio.

comments powered by Disqus