Il lutto

Il Lagorai piange Agnese Iobstraibizer, “anima” della mala Cagnon di Sopra

Per più di mezzo secolo, ogni estate, dal mese di giugno a metà settembre è stata la regina indiscussa di quell’angolo di montagna. I funerali a Fierozzo

di Massimo Dalledonne

TELVE. Per più di mezzo secolo, ogni estate, dal mese di giugno a metà settembre era le regina indiscussa di malga Cagnon di Sopra. All'età di 86 anni, nei giorni scorsi, è morta Agnese Iobstraibizer, conosciuta in Val Calamento ed in tutto il Lagorai come "l'Agnese dei Cagnon". 

Come ricorda l'amico Alberto Pattini «Agnese è sicuramente una delle ultime donne pastore che fanno delle malghe un posto unico e irripetibile! Originaria di Fierozzo, era proprietaria dal 1968 della malga e di 392 ettari di pascoli. Agnese era molto conosciuta e apprezzata per la qualità del suo burro, ricotta e formaggio che produceva con arte». 

Per intere generazioni e per tante persone, in tutti questi anni è stata un preciso punto di riferimento durante i mesi estivi in questo bellissimo angolo, a quasi 2 mila metri, nella catena del Lagorai. Sempre disponibile con tutti, aperta al dialogo, si è fatta apprezzare anche per la sua grande cordialità e la passione che metteva tutti i giorni nel gestire e coordinare le attività sia della malga che dei pascoli. 

I funerali di Agnese Iobstraibizer, l'Agnese del Cagnon, si svolgeranno domani alle 14.30 presso la chiesa parrocchiale di Fierozzo San Felice: vedova da molti anni, Agnese Iobstraibizer lascia la sorella Maria, Adolf, nipoti, pronipoti, amici e parenti tutti.

comments powered by Disqus