Weekend tra cantine aperte e passeggiate con degustazione
Dal 23 al 25 maggio torna una nuova edizione di "Gemme di gusto", eventi organizzati dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per celebrare la primavera
VALLE DEI LAGHI. In cerca di idee per il fine settimana? Dal 23 al 25 maggio torna una nuova ventata di Gemme di gusto, eventi organizzati dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per celebrare la primavera. Il weekend si apre venerdì e sabato, in Valle dei Laghi, per nuovi appuntamenti con il Festival della Biodiversità. In particolare, venerdì 23 maggio si passeggia con il “Biotrekking” lungo il sentiero etnografico della Nosiola, con partenza e arrivo alla Cantina di Toblino, dove al termine dell’esperienza vi sarà una degustazione guidata di Nosiola e Vino Santo. Sabato 24 maggio, presso l’Azienda Agricola Francesco Poli, si può invece intraprendere “Un viaggio unico nel mondo dei legumi”, tra lenticchie, ceci, cicerchie, fave e piselli, in abbinata ai vini della cantina.
Fino a domenica si potrà inoltre approcciare La Valle dei Laghi a tutto tondo, con passeggiata in autonomia su uno dei tanti percorsi del territorio e finale all’Hosteria Toblino per gustare un aperitivo a base di vini della Cantina Toblino affiancati da specialità artigianali di Salumeria Belli.
Nella serata di venerdì 23 maggio, presso la Cooperativa Sociale “Grazie alla Vita” di Mezzolombardo, è in programma un’iniziativa benefica davvero speciale: Di Vini e d’Amicizia. Gli ingredienti? Una cena con prodotti locali, una degustazione guidata di vini e grappe del territorio e la vendita all’asta di vini pregiati, tra cui quelli di Azienda Agricola Endrizzi Elio e F.lli, Cantine Mezzacorona-Rotari, Dorigati, Cantina di La-Vis, Cantina Rotaliana e Cantina Roverè della Luna Aichholz. Il ricavato sarà devoluto a sostegno dei progetti della cooperativa.
In Valle di Cembra, l’appuntamento è sabato tra i vigneti di Tenuta Gottardi per Vini e territorio, con degustazione di vini in abbinata a salumi e formaggi. In Vallagarina, sabato mattina, a Rovereto, ci si trova Sui passi delle Teragnole, affascinante escursione attraverso la Valle di Terragnolo lungo il sentiero che un tempo le donne del paese percorrevano ogni giorno per vendere i prodotti dell’economia montana.
Durante il percorso, la possibilità di conoscere testimoni di importanti progetti di animazione di comunità e recupero di antiche culture, grazie a La Campirlota - Narratori di territorio e piccoli contadini. In chiusura, come merenda, fanzelto, delizie di Salumeria Belli, formaggi di Caseificio Sociale di Sabbionara e vini selezionati all’Osteria 33 e rientro finale a Rovereto in autobus. Nella giornata di domenica, invece, si rimane in Valle di Terragnolo per Tra boschi e muretti a secco, che prevede lo stesso gustoso finale.
Nella mattinata di venerdì 23 e sabato 24 maggio, poco lontano, Vivallis organizza Tasting Spring, con degustazione vini in abbinata ai formaggi di Caseificio Sociale di Sabbionara e ai trasformati di frutta e verdura Biodebiasi, da provare prima di avventurarsi alla scoperta della Destra Adige, tra vigneti rigogliosi e piacevoli centri storici.
Gran finale, la 33a edizione di Cantine Aperte, storico appuntamento del Movimento Turismo del Vino che apre le porte e i vigneti delle aziende vinicole di tutta la provincia che, per l’occasione, organizzano anche appuntamenti speciali. Tra le realtà socie della Strada coinvolte, Borgo dei Posseri, Cantina di La-Vis, Cantina Endrizzi, Cantina Martinelli, Cantina Mori Colli Zugna, Cavit-Altemasi, Cembra cantina di montagna, Distilleria Madonna delle Vittorie, Marzadro, Mas dei Chini, Maso Grener, Maso Poli, Ferrari Trento e Vivallis.
La rassegna Gemme di Gusto è organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino con il sostegno de La Trentina e della Comunità della Vallagarina. C.L.