Incidente / Attrezzi

Mano amputata durante i lavori in giardino: 57enne di Terragnolo trasferito a Verona

L’uomo stava utilizzando un macchinario per la lavorazione della legna (per produrre del cippato), quando per cause ancora da chiarire si è ferito. Le sue condizioni sono sembrate subito allarmanti, tanto da richiedere il ricovero all’ospedale veronese

CAMPAGNA Riva del Garda, uomo di 66 anni cade dall’olivo 
BOSCO 13enne travolto da un tronco a Breguzzo a legna con il padre 
INFORTUNI Cadono entrambi da un albero a distanza di poche ore
ARNESI Si ferisce a 18 anni con la motosega in val Campelle

Viabilità / Lo sfogo

Mezzi pesanti, il sindaco di Folgaria è categorico: «Basta tir sulle nostre strade»

L’amarezza del primo cittadino Michael Rech: «Avevamo esposto cartelli di divieto per il transito dei mezzi lunghi, ma sono stati disattesi. Abbiamo bisogno di un intervento urgente per garantire la sicurezza e un passaggio regolarizzato»

FINE 2021 La strada tortuosa tra Calliano e Folgaria: il progetto
2021 Folgaria chiede di fermare i Tir, la Pat allarga la statale
2020 Protesta,Rech: «Basta Tir. Bloccata anche un'ambulanza» 

Vallagarina / Il fatto

Motociclista inseguito e arrestato dalla polizia: trasportava esplosivo e arnesi da scasso

Inseguimento sulle strade della Vallagarina: in fuga due moto con a bordo quattro sospetti ladri, tre si sono dileguati mentre uno è stato fermato e trovato in possesso di vario materiale utilizzabile nei furti

CADINE Assalto notturno al bancomat della Cassa rurale
IL CASO Sgominata banda dei bancomat che colpiva anche in Trentino
MARTIGNANO Esplosione nella notte: i ladri attaccano il bancomat delle Poste
COGNOLA Botto a Cognola nella notte, colpito il bancomat della Rurale

Animali / Il fatto

Terragnolo: cane di circa un anno sbranato dai lupi e trascinato nel bosco, dove è poi morto

Secondo quanto accertato sul posto dal Corpo forestale trentino, l’attacco al cane è avvenuto l’altra sera all’esterno di un recinto che si trova nei pressi della struttura

FUGATTI "Sì agli abbattimenti di orsi e lupi pericolosi"
AGRICOLTORI "I lupi e i grandi carnivori problematici vanno uccisi"
ESPERTO «Lupi non pericolosi per l’uomo: serve programmazione»

Vallagarina / Sicurezza

Controlli stradali dei carabinieri: 25 contravvenzioni da Rovereto a Vallarsa

Rilevate una serie di violazioni al Codice della strada, decurtati in totale di 40 punti della patente. I militari hanno proceduto anche al fermo amministrativo di un motoveicolo privo di targa

GARDESANA L'autovelox a Pai: un milione al mese dalle multe
PERGINE A fine marzo arriva il nuovo autovelox
GIUDICARIE Azione straordinaria con cani antidroga

Leggi / Salute

Il paese che ha vietato il fumo all'aperto: il governo prepara la stretta, ma a Volano stop già in vigore

Da ben più di un anno infatti ci sono cartelli che vietano, pena una sanzione da 25 a 250 euro, il fumo all'aperto in prossimità di luoghi sensibili. Ad esempio davanti alle scuole e ai centri sportivi, all'interno dei parchi comunali e presso le fermate dei mezzi pubblici

FUMO Il ministro Schillaci, tolleranza zero

Scuola / Tecnologia

Cellulare sequestrato a scuola, la preside: “Il padre è partito in quarta, minacciando subito la causa”

Il genitore ha citato in giudizio la dirigente scolastica e la prof che ha requisito il telefonino al figlio undicenne, dopo che era squillato dopo l’ora di religione

IL FATTO Cellulare sequestrato al figlio, il padre denuncia
IL SONDAGGIO Tutti dalla parte della preside 
IL PARERE Niente cellulari in classe, studenti scettici
LO STOP Circolare del ministero, basta cellulari a scuola

Tecnologia / Scuola

Cellulare sequestrato in aula, il papà querela la scuola. Il presidente dei presidi trentini: “Serve più dialogo”

Paolo Pendenza: “Gli smartphone non vanno sempre demonizzati, ma vanno rispettate le regole interne di ogni istituto. Dispiace quando in situazioni come queste ci si rivolge troppo affrettatamente ai giudici o si minaccino denunce”

IL SONDAGGIO Tutti dalla parte della preside 
IL PARERE Niente cellulari in classe, studenti scettici

LO STOP Circolare del ministero, basta cellulari a scuola