Controlli all’Albere Music Festival: 138 grammi di hashish sequestrati, multe salate per l'alcol ai minori
Nonostante le precauzioni, le forze dell'ordine hanno individuato oltre 20 ragazzini intenti a consumare bevande alcoliche: riceveranno una sanzione amministrativa da 50 a 500 euro
TRENTO. Oltre 130 grammi di hashish sequestrati e 27 giovani multati per violazioni legate all'alcol: è il bilancio dei controlli effettuati dalla Questura di Trento durante l'Albere Music Festival dello scorso 12 giugno. Un'operazione che ha visto in campo Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale e unità cinofile antidroga.
L'operazione ha portato al sequestro di 68 grammi di hashish a carico di ignoti e alla denuncia di un giovane incensurato, trovato in possesso di circa 70 grammi della stessa sostanza e 160 euro in contanti. Il ragazzo dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio davanti all'Autorità Giudiziaria.
Parallelamente, i controlli amministrativi hanno verificato il rispetto delle normative da parte dell'organizzatore dell'evento, che ha ottemperato a tutte le prescrizioni previste, incluso il divieto di somministrazione di alcolici ai minori.
Nonostante le precauzioni, le forze dell'ordine hanno individuato oltre 20 minori intenti a consumare bevande alcoliche. I minorenni riceveranno una sanzione amministrativa da 50 a 500 euro, secondo quanto previsto dalla Legge Provinciale del 3 agosto 2010.
L'inchiesta ha inoltre rivelato un sistema di cessione organizzato: sette maggiorenni avevano acquistato alcolici per poi fornirli ai minorenni. Per questa condotta, i sette ragazzi dovranno pagare una multa più salata, compresa tra 500 e 5.000 euro.
Particolarmente grave la posizione di uno dei maggiorenni, che ha ceduto alcol a un minore di quattordici anni: per lui la sanzione sarà raddoppiata. La Squadra Amministrativa della Questura continuerà i controlli per verificare eventuali altre violazioni durante l'evento musicale che ha richiamato centinaia di giovani nel capoluogo trentino.