Lutto

Addio all’architetto Roberto Ferrari

Figlio d’arte (il padre era Efrem Ferrari), è morto qualche giorno fa all'età di 76 anni. Impegnato per la tutela della professione, fu presidente dell’Ordine dal 1993 al 2001. Progetto la mensa all’ex S.Chiara

TRENTO. Figlio d’arte (il padre era Efrem Ferrari, di cui si ricordano i progetti delle chiese di Cristo Re e del Sacro Cuore, la palazzina Apt di piazza Dante e le Terme di Levico), Roberto Ferrari aveva seguito la passione per l’architettura, che per lui era amore per l’arte, il bello e per la sua città, Trento. 

Se n’è andato alcuni giorni fa all’età di 76 anni. 

Progettò, assieme al collega Alberto Cecchetto, la mensa universitaria all'ex Santa Chiara, il centro direzionale dell'Interporto (assieme all'architetto Facchini) e lo studentato universitario di Sanbapolis. Suo l’intervento di ricucitura di corso Tre Novembre. E l’Ordine degli architetti ricorda anche alcuni pionieri interventi di recupero, soprattutto in provincia, come la sede del Comprensorio dell’Alta Valsugana a Pergine e la Cassa rurale di Strembo.

Per oltre vent’anni consigliere dell’Ordine degli architetti, ne fu alla guida dal 1993 al 2001. 

comments powered by Disqus