Addio a Flavia Fontana, una vita tra politica e volontariato
Aveva 75 anni. Fu segretaria dell’Upt e consigliera comunale a Trento, per anni alla guida della Casa della giovane. Dellai: «Ha vissuto la politica come servizio»
TRENTO. Lutto nel mondo della società civile trentina: è scomparsa a settantacinque anni Flavia Fontana, preziosa figura del mondo del volontariato e della politica. Fontana era stata segretaria dell'Unione per il Trentino, eletta nel 2012 nel congresso di Levico Terme, ma era stata poi anche alla guida di una importante realtà del capoluogo come la Casa della giovane.
«Quella di Flavia è davvero una grande perdita, per tutto il Trentino», la ricorda commosso Lorenzo Dellai: «Era un'amica prima ancora di essere stata una compagna di viaggio in un momento delicato. Venivamo dalla fine dell'esperienza della Margherita, prima a livello locale poi nazionale e aveva accettato di mettersi in gioco, fedele alla sua visione della politica come testimonianza e soprattutto servizio. La sua profonda vocazione al mettersi a disposizione degli altri l'aveva portata poi ad assumere il non facile compito di raccogliere e proseguire l'eredità di Anna Pia Rigon alla guida della Casa della giovane».
Una realtà per la quale si era profondamente e convintamente impegnata consapevole dell'impellenza sempre più pressante di dare risposte a un tipo di necessità particolarmente delicate. Si adoperava costantemente per far sì che le richieste di posti letto e assistenza fossero quanto più possibile soddisfatte, impegnandosi per rendere le attese più brevi possibili e curando spesso in prima persona il lavoro di dialogo con le giovani, assieme alle collaboratrici della Casa della giovane. Il tutto trovando anche il tempo per dedicarsi alla divulgazione sul delicato tema della previdenza, in particolare sugli schermi dell'emittente Rttr.
Il funerale di Flavia Fontana è stato celebrato ieri (23 maggio) al cimitero di Trento: in tanti si sono stretti al fratello Silvano e ai figli Gianluca, Cinzia e Michela, direttrice di Radio Dolomiti.