Addio a Bruno Filippi, per mezzo secolo protagonista con Mario Gardumi della pasticceria in Bolghera
Aveva novant'anni e da giovanissimo rilevò con l'amico un forno che sarebbe diventato un punto di riferimeno per la città, con la celebre sfoglia e molti altri prodotti che hanno accompagnato una lunga pagina di storia locale
TRENTO - Ieri si è spento Bruno Filippi, per oltre mezzo secolo protagonista nel mondo della pasticceria con l'amico e socio Mario Gardumi. Aveva novant'anni e appena poche settimane fa aveva perso la moglie Gianna.
Ha segnato con il suio grande amico la storia della pasticceria "Filippi & Gardumi" della Bolghera, con la celebre sfoglia, sempre gettonatissima speicalmente (ma non solo) in occasione di pranzi legatia ricorrenze particiolari, dai battesimi ai matrimoni.
Bruno Filippi e Mario Gardumi, amici fin da giovanissimi, avevano avuto in comune anche la pratica del calcio e ben presto avviarono la storia della pasticceria, rilevando un forno in Bolghera.
Anno dopo anno il loro laboratorio diventò un punto di riferimento per chi aveva occasione di concedersi qualcosa di delicato e sfizioso.
Cinquantacinque anni assieme Bruno e Mario, entrambi figli del centro cittadino, "e mai litigato" ricordavano entrambi nel 2004, quando a settant'anni, decisero di passare la mano al figlio di Mario.
I funerali di Bruno Filippi si terranno a Trento, domani mattina, martedì, alle 11 nella chiesa dello Sposalizio di Maria Vergine.