Val di Non / L'iniziativa

A Nanno la "casetta" per ricordare Sara Pedri: accoglierà i messaggi alla famiglia

Parenti e amici della giovane ginecologa scomparsa dal 4 marzo 2021 si sono ritrovati per un nuovo momento dedicato alla memoria e al presente: «Le persone conosciute, le relazioni che sono nate in questo periodo ci fanno sentire Sara viva». La prima lettera imbucata è stata quella di mamma Mirella

PODCAST "Questa volta non ce la farò": la storia sospesa di Sara Pedri
RICORDO A Cles l'abbraccio a Sara Pedri, due anni dopo la scomparsa
VIDEOSCHEDA Dal caso di Sara Pedri al terremoto in Apss

Agricoltura / Novità

Le mele Melinda vanno in galleria. Con una funivia (pagata con il bando PNRR): migliaia di corse di Tir in meno

L’annuncio oggi a Roma, dai vertici del consorzio con il ministro Lollobrigida: progetto già avviato, il tratto interrato è già in costruzione, la tecnologia sarà della Leitner e farà risparmiare migliaia di viaggi dei Tir. Costerà 10 milioni, e 4 vengono dal bando pubblico

FOTO Una funivia per portare le mele Melinda in galleria

Territorio / La buona notizia

Cloz: rientrate a casa le famiglie evacuate lo scorso 31 ottobre a causa di una frana

Le 16 persone sono state ospitate in un albergo della zona dopo che dal pendio che si trova dalla parte opposta dell'ex municipio di Cloz, in località Dossi, si era staccata una frana che aveva minacciato le case sottostanti. Completata l’asportazione degli accumuli con il miglioramento dei drenaggi e la posa di teli impermeabili nella parte alta del dissesto

MALTEMPO Emergenza finita, 5 milioni di danni

Donne / Val di Non

Non può avvicinarsi alla ex, ma continua a minacciare lei e il suo nuovo compagno: arrestato

È successo tutto in Val di Non: l’uomo non ha mai accettato la nuova storia d’amore della donna con cui aveva condiviso una parte della sua vita. La situazione era da tempo attentamente seguita dalla Procura della Repubblica di Trento e dai carabinieri delle Stazioni di Cles e Denno

TRIBUNALE Donna malata di tumore, picchiata e violentata dal compagno 
VALSUGANA 31enne ai domiciliari per stalking e violenza contro l’ex

Il giallo / Celledizzo

Massimiliano Lucietti, una tragedia ancora senza risposte: mistero sull’arma che ha sparato

Un anno fa a Celledizzo la morte del giovane MaxLuce (nella foto) e il gesto estremo di Gionta. Le analisi presso i laboratori del Ris non si sono ancora concluse: è forse l’ultima chance per trovare la corrispondenza perfetta fra la parte del proiettile recuperata nel luogo in cui venne trovato Lucietti e l’arma che sparò

IL DRAMMA Cacciatore di 24 anni trovato morto in val di Sole
DOLORE Celledizzo, il doppio dramma di una comunità