È stato trovato morto l'anziano scomparso in val di Non
Il corpo senza vita di Livio Zucal, 80 anni, residente a Romeno, è stato individuato nei boschi sopra il paese, in località Prà dela Prieda
TRENTO. Si sono concluse nella mattinata di oggi le ricerche di un ottantenne, residente a Romeno, del quale non si avevano notizie da ieri sera. Si tratta di Livio Zucal, 80 anni, allevatore.
L'uomo, uscito di casa in macchina verso le 20, non vi aveva più fatto ritorno per l'intera nottata. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata all'alba. Le ricerche, partite alle 5 di stamane, si sono in un primo momento concentrate nella zona boschiva sovrastante l'abitato di Romeno. La Centrale Unica di Emergenza ha immediatamente attivato l'elicottero, che si è prodigato in un primo sorvolo mentre sette operatori della Stazione Alta Val di Non del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino si mettevano a disposizione per coadiuvare nella ricerca.
Proprio sorvolando l'area, il velivolo ha individuato la macchina dell'uomo, impantanata nel fango in una zona paludosa nel bosco antistante i Pradiei di Romeno. Il corpo dell'ottantenne risultava riverso a terra, a pochi metri dal mezzo, colto con ogni probabilità da un malore.
Due operatori della Stazione Alta Val di Non si sono subito recati sul posto via terra, assieme ai Carabinieri e ai Vigili del Fuoco di Romeno, mentre anche l'equipe sanitaria e il tecnico di elisoccorso presenti a bordo dell'elicottero venivano sbarcati nei pressi dell'uomo, del quale tuttavia non è stato possibile fare altro che constatare il decesso. Una volta ottenuto il nulla osta delle autorità per la rimozione della salma, il corpo è stato affidato alle onoranze funebri.
La macchina dei soccorsi si è messa in moto alle 5 di questa mattina, mobilitando una decina di corpi di vigili del fuoco volontari dell’alta valle, che stanno battendo, insieme ai carabinieri, una vasta zona che va da Romeno al lago di Santa Giustina.