Montagna / Sci

Carabinieri sciatori della Compagnia di Cles: fermato anche un suv sulle piste

Un episodio singolare ha visto i militari fermare e sanzionare un automobilista che si era avventurato con la propria vettura sulla pista di collegamento tra Valena e Valbiolo, mettendo a serio rischio l'incolumità degli sciatori

CLES. Un inverno di controlli serrati sulle piste da sci ha visto i carabinieri sciatori della Compagnia di Cles impegnati in un'intensa attività di sorveglianza e soccorso. Da 15 a 20 militari specializzati hanno presidiato quotidianamente i comprensori di Passo del Tonale, Peio, Folgarida Marilleva e Andalo Paganella durante tutto il periodo festivo.


Il bilancio più significativo arriva dal Passo del Tonale, dove sono stati effettuati 76 interventi di soccorso, di cui tre particolarmente gravi. I militari hanno elevato multe per oltre 4.600 euro, colpendo diverse infrazioni: dall'esercizio abusivo della professione di maestro di sci alla mancanza dell'assicurazione obbligatoria, fino allo sciare in stato di ebbrezza. Quattro sciatori stranieri sono stati denunciati per esercizio abusivo della professione, con due di loro che si spacciavano addirittura per membri del Collegio dei Maestri di Sci del Trentino.


Non meno intenso il lavoro a Folgarida Marilleva, dove sono state comminate 54 sanzioni per quasi 5.000 euro. Anche qui nel mirino sono finiti sette maestri di sci abusivi stranieri, mentre venti sciatori sono stati multati per eccesso di velocità. I carabinieri sono intervenuti in 34 scontri sulle piste e hanno recuperato e restituito ai proprietari 17 portafogli e 21 telefoni cellulari smarriti.


Ad Andalo e Paganella si sono registrati 75 interventi di soccorso, tra cui spicca il salvataggio tempestivo di una donna precipitata da una seggiovia da un'altezza di circa 10 metri. Le sanzioni in questo comprensorio hanno raggiunto i 650 euro, principalmente per eccesso di velocità e mancanza di assicurazione.


A Peio l'attenzione si è concentrata sui freerider indisciplinati, con quattro sanzioni per sci fuori pista, incluso un caso particolarmente pericoloso di sciatore sorpreso sui tracciati dopo l'orario di chiusura, durante le operazioni di manutenzione.


Un episodio singolare ha visto i militari fermare e sanzionare un automobilista che si era avventurato con la propria vettura sulla pista di collegamento tra Valena e Valbiolo, mettendo a serio rischio l'incolumità degli sciatori. I controlli proseguiranno per tutta la stagione invernale, con l'obiettivo di garantire la massima sicurezza sia ai residenti che ai turisti che frequentano le rinomate piste da sci trentine.

comments powered by Disqus