Val di Fassa, rientrati anche gli ultimi cinque evacuati: l'emergenza maltempo è terminata
Dopo il violento nubifragio di venerdì pomeriggio la situazione si avvia alla normalità e prosegue il flusso di arrivo dei turisti nella splendida vallata dolomitica
TESTIMONI Bomba d’acqua, il racconto dei Vigili del fuoco
LE FOTO Il nubifragio che ha scosso la val di Fassa
ALTO ADIGE I temporali e danni, gran lavoro per i vigili del fuoco
TRENTO. In val di Fassa è terminata la fase emergenziale che, a partire da venerdì 5 agosto, ha visto coinvolti i vigili del fuoco volontari di Pozza di Fassa e Mazzin, assieme ai colleghi delle unioni distrettuali di Fassa, Fiemme, Primiero, Valsugana e Tesino, a causa di un nubifragio che ha causato smottamenti e colate di fango. Lo comunica, in una nota, la Provincia di Trento.
Nubifragio in Val di Fassa, due giorni di paura
La Protezione civile si è mobilitata per garantire il rientro dei residenti nelle loro case e la ripresa delle attività ricettive interessate nel minor tempo possibile
Il grande cuore dei Vigili del Fuoco trentini: tutti in prima linea per aiutare la Val di Fassa
I pompieri di Daiano lo scrivono con orgoglio sul loro profilo Fb: "Nella nottata di ieri e nella giornata di oggi siamo intervenuti in supporto ai corpi della Val di Fassa, per il nubifragio che si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri". Bravissimi