Dolomiti

Altra frana in Cadore, chiusa la statale di Alemagna per Cortina d'Ampezzo

È accaduto la notte scorsa, lunedì 30 giugno, nel territorio comunale di San Vito, lo stop all'altezza di Dogana Vecchia mentre si lavora per rimuovere il materiale. Ieri sera anche l'arco dolomitico e prealpino bellunese è stato colpito da forti temporali e nubifragi. Maltempo ieri fra pomeriggio e notte anche in Trentino orientale e in Alto Adige, i disagi maggiori nella zona di Vipiteno

MONTAGNA Nuova frana sulla Croda Marcora: San Vito Cadore avvolto dalla polvere

Dolomiti

Marmolada: dopo il diniego, ora la Provincia ha dato l'ok ai teli sul ghiacciaio

La società degli impianti di risalita aveva fatto ricorso dopo il no della commissione di coordinamento all'intervento per conservare la neve su due piste. Un rifiuto motivato con la necessità della sottoscrizione dell'accordo di programma fra Trentino e Veneto, ma per il Consiglio di Stato non serve la firma in caso di strutture esistenti

IL TEMA Per la Marmolada 38 mila metri quadri di teloni
APPELLO «Coprire i ghiacciai con i teloni non li salva»

Dolomiti

Cadore, altro distacco da Cima Marcora: nuvola di polvere visibile da lontano

Belluno, altro crollo sul monte vicino a San Vito, a pochi chilometri da Cortina d'Ampezzo, dopo quello gigantesco di quattro giorni fa. Zaia: la possibilità di nuovi distacchi, era prevista, in quota rimane materiale sciolto

PRECEDENTE Gigantesca frana in Cadore, enorme nuvola
BORCA Frana: persone bloccate nelle case, chiusa la statale di Alemagna

Dolomiti

Centrali idroelettriche al confine: Belluno dovrà al Trentino un milione di euro dei canoni

La questione riguarda impianti situati nel comune di Rocca Pietore, in Agordino, nella zona della Marmolada: le derivazioni, infatti, cominciano in territorio trentino e quindi gli introiti vanno condivisi fra le due Province che ora hanno in corso un confronto per l'accordo finale

AZIENDE Dolomiti Energia, acquisizione delle quote da 400 milioni di Hydro DE

Dolomiti

Belluno, frana in Cadore: persone bloccate nelle case, chiusa la statale di Alemagna

In seguito ai violenti temporali di domenica notte, 15 giugno, alcune famiglie impossibilitate a uscire perché porte e finestre dono ostruite dai detriti, intervento dei vigili del fuoco. Lo smottamento ha invaso la strada nello stesso punto in cui nel 2009 un episodio simile ma di proporzioni maggiori causò la morte di due persone. Nubifragi violenti anche in altre zone del Bellunese
TRENTINO Temporali nella notte, grandine e smottamenti