Veneto / Il caso

L'assessore Bottacin: "Cambiamo nome alla Provincia, diventi Belluno Dolomiti"

L'esponente della giunta regionale rilancia oggi una vecchia proposta. Il territorio attende ancora l'attuazione di un regime di autonomia, riconosciuto nelle norme regionali, e fa i conti con un deficit di autogoverno e con il fenomeno allarmante dello spopolamento e dell'emigrazione dei giovani

AUTONOMIA Riprendere il dialogo fra le province di Trento e Belluno
INTERVISTA "Così Belluno costruisce la sua autonomia"

Montagna / Il caso

Scialpinista precipitò in una voragine ghiacciata e fu salvato dopo 25 ore: il racconto in un libro

Nel dicembre 2021 Giorgio De Bona cadde in una profonda dolina carsica sui monti di casa, in Alpago (Belluno): ora quell'esperienza drammatica ma a lieto fine è un ricordo indelebile affidato a un testo di novanta pagine il cui titolo evoca il legame con la moglie, "Amore vieni a salvarmi"

IL FATTO «Là sotto il telefonino non prendeva, ho pensato a non congelarmi»
LE IMMAGINI La zona dell'incidente e i soccorsi nella dolina carsica

Dolomiti / Il caso

Ponte Serra: dopo l'incendio dello storico albergo, riaperti bar e ristorante anche grazie a una raccolta di fondi

La locanda risalente al 1861 è stata devastata tre mesi fa da un rogo spaventoso che ha segnato un celebre punto di riferimento a Lamon, lungo la strada che collega Feltrino e Primiero. Ora prosegue il restauro dell'albergo, mentre ai titolari è stato consegnato un assegno da 55 mila euro frutto della solidarietà della popolazione

IL DRAMMA 8 novembre: incendio alla locanda Ponte della Serra
SCHENER Alla riscoperta dell'antica via tra Primiero e Feltrino

Dolomiti / Il tema

Belluno, il prefetto invita alla calma sulla questione lupi: niente pericolo per la popolazione, allarme sociale ingiustificato

Nel comitato ordine e sicurezza della vicina provincia dolomitica, che ospita un centinaio di lupi, il rappresentante del governo ha risposto all'appello di una serie di sindaci, dopo alcuni avvistamenti nei centri abitati: l'invito a far prevalere la scienza sull'emotività. Quanto alle numerose predazioni di capi di allevamento, si sottolinea la necessità di custodire i propri animali in luoghi protetti

BELLUNO Ecco come convivono lupi e allevamenti sul Nevegal
ALTO ADIGE La Provincia: "Facilitare gli abbattimenti di lupi"