Luxottica di Agordo, via intitolata a Del Vecchio ma il figlio protesta: «Un insulto, meritava una piazza»
La reazione del primogenito Claudio alla notizia che il Comune dedica al fondatore dell'impero dell'occhiale la strada in cui c'è lo stabilimento: "L’unica maniera di riconoscere l’importanza che qui ha avuto la sua figura era di dedicargli la piazza". L'ad Milleri invece plaude al Comune: "Da oggi in tutto il mondo sapranno che Luxottica è di casa in via Leonardo Del Vecchio, 1. Da lì e nel suo nome passerà la storia, il presente e il futuro del nostro gruppo"
BELLUNO - Il Comune di Agordo decide di intitolare a Leonardo Del Vecchio, il fondatore di Luxottica, la via (si chiamava Valcozzena) che porta allo storico stabilimento in cui è nata la storia fortunata di un'azienda diventata un gigante mondiale dell'occhiale.
Ma subito scoppia la polemica: protesta infatti Claudio Del Vecchio, il primogenito di Leonardo scomparso poco meno di tre anni fa, il 27 giugno 2022 e nato il 22 maggio 1935. “Un insulto da parte del Comune a mio padre e alla mia famiglia”, ha scritto proprio nel giorno dell'anniversario della nascita dell'illustre padre, commentando la notizia sulla pagina social dell'emittente agordina Radio Più.
“L’unica maniera di riconoscere l’importanza che la sua figura ha avuto per Agordo e la vallata era di dedicargli la piazza. Mi dispiace che i dirigenti di Luxottica abbiano apprezzato la decisione del Comune, senza domandare alla famiglia la nostra opinione. La strada a Valcozzena se vogliono la possono chiamare via Luxottica. Scusate per questo mio commento, che sicuramente non è nuovo all’amministrazione comunale", ha proseguito Claudio Del Vecchio.
A riferire la prima reazione del sindaco di Agordo, Roberto Chissalè, è il quotidiano bellunese Corriere delle Alpi: «Dalla famiglia non abbiamo mai ricevuto rilievi. L’iniziativa è stata condivisa con l’azienda che, anzi, ha apprezzato l’impegno comune a onorare, custodire e tramandare la memoria del fondatore di EssilorLuxottica».
Lo stesso giornale locale ricorda che Francesco Milleri, presidente e amministratore delegato, ha accolto con favore la scelta del Comune: «Agordo è sempre stata e sempre sarà la vera casa del fondatore, e grazie all’iniziativa condivisa con l’amministrazione comunale da oggi in tutto il mondo sapranno che Luxottica è di casa in via Leonardo Del Vecchio, 1. Da lì e nel suo nome passerà la storia, il presente e il futuro del nostro gruppo. Credo sia il modo in cui più gli sarebbe piaciuto essere ricordato in questa ricorrenza».
Nel giorno del novantesimo dalla nascita di Leonardo Del Vecchio, l’Università Bocconi ha dedicato all'imprenditore, che aveva origini milanesi, un edificio del campus del prestigioso ateneo. Una intitolazione avvenuta alla presenza dei familiari del fondatore di Luxottica e salutata anche da un messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella».