Alto Adige

Merano, la neosindaca Zeller si toglie la fascia tricolore: critiche e polemiche

Il primo cittadino uscente Dal Medico si arrabbia al momento del passaggio delle consegne: «Devi metterla». E lei: «Sei sicuro che proprio devo?», per poi togliersela subito dicendo «mettiamola via, dai»
REPLICA Zeller: "Indosserò la fascia con il massimo rispetto, oggi sono stata provocata"

BOLZANO - Sta suscitando polemiche in Alto Adige il gesto della neo eletta sindaca di Merano Katharina Zeller che durante l'insediamento in Municipio si è subito tolta la fascia tricolore per poi appoggiarla sul tavolo. Nella scena, immortalata dalle telecamere, si sente Zeller chiedere al suo predecessore Dario Dal Medico che le indossa la fascia: "Sei sicuro che proprio devo?", per poi togliersela subito dicendo "mettiamola via, dai". 

Dal Medico reagisce infastidito e quando Zeller lo invita a tenere assieme la chiave della città, lui indicando la fascia dice: "Tu metti quella e io tengo questa (la chiave, ndr.)". La sindaca ridendo risponde "Su dai, allora non la tieni".

Katharina Zeller "rifiuta" la fascia tricolore e Dal Medico si arrabbia: «Devi metterla»

La neo sindaca di Merano è protagonista di un siparietto con il suo predecessore Dario Dal Medico al momento dell'insediamento e della consegna della fascia tricolore e della chiave della città (video di Tv33).

L'assessore provinciale Christian Bianchi (Forza Italia) in un primo commento parla di un "grave atto nei confronti di tutti gli italiani di Merano da parte della neo sindaca di Merano Zeller. Tutti i meranesi di lingua italiana di Merano che l'hanno votata, spero si rendano conto della considerazione che lei ha nei loro confronti. Possiamo solo immaginare quale sarà l'attenzione nei loro confronti durante il suo mandato".

"Solidarietà e vicinanza all'ex sindaco Dal Medico, costretto ad assistere ad una successione certamente poco degna per una città così importante", conclude Bianchi.

Una volta scoppiata la polemica, con il susseguirsi di prese di posizione critiche verso Zeller per l'episodio alla cerimonia di insediamento, la stessa neosindaca è intervenuta, questo pomeriggio, con una precisazione, affermando di aver vissuto come un gesto provocatorio il comportamento di Dal Medico quando le metteva la fascia tricolore e sottolineando: "La mia reazione nel rimuovere la fascia tricolore subito dopo che mi era stata posta sulle spalle non deve in alcun modo essere interpretata come un gesto di disprezzo verso i simboli della Repubblica o verso il tricolore stesso. Indosserò la fascia con il massimo rispetto in tutte le circostanze previste dal protocollo istituzionale, come sempre fatto anche dai miei predecessori di lingua tedesca".

Secondo il senatore Pd ed ex sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli che si era insediato esattamente 15 anni fa, il 19 maggio del 2010, quello di Zeller è stato un errore ma non c'era volontà di vilipendio del tricolore.

"Credo - afferma - che Katharina Zeller avesse in mente qualcosa che nulla aveva a che fare con la fascia, abbia agito senza pensarci e semplicemente non si è resa conto che avrebbe urtato delle legittime sensibilità. 

Non dimentichiamo che i sindaci Svp, in genere, come dice anche lei, prediligono come simbolo della loro carica il medaglione con lo stemma del Comune, simbolo ufficiale previsto dalla normativa regionale sugli enti Locali, e sono quindi poco abituati alla fascia.

Il gesto - aggiunge - è stato un errore, ma escludo che vi sia stata volontà di vilipendio del Tricolore. Semplicemente, quando si diventa sindaci, una ridda di pensieri si accumula nella testa e può succedere di fare qualcosa di sbagliato.

Ricordo in ogni caso che il sottoscritto si era dato una regola chiara: negli eventi in cui svolgevo la funzione di sindaco ufficiale di Governo, cerimonie, incontri ufficiali ecc., sempre fascia tricolore; alle feste organizzate nei Comuni, in cui rappresentavo la comunità di Bolzano ma non lo Stato, il medaglione; in tutti i casi dubbi, sia la fascia che il medaglione. Non ricordo polemiche", conclude Spagnolli.

comments powered by Disqus