La Questura di Trento sbarca su Facebook: “Sempre più vicini alla gente”
“Attraverso i social non potete inviare denunce, esposti o segnalazioni. Per emergenze o urgenze chiamate il numero 112 o rivolgetevi all'ufficio di polizia più vicino”
“Attraverso i social non potete inviare denunce, esposti o segnalazioni. Per emergenze o urgenze chiamate il numero 112 o rivolgetevi all'ufficio di polizia più vicino”
Wellington si allinea ad altri Paesi occidentali secondo i quali la app può diventare uno strumento di spionaggio al servizio della Cina. TikTok ha ammesso che i dipendenti della casa madre ByteDance hanno avuto accesso alle informazioni sugli account degli americani
Zuckerberg, significherà salutare colleghi di talento
Nati in Italia quattro strumenti su dieci della missione Juice dell'Agenzia spaziale europea Esa, il cui lancio è previsto il 13 aprile dalla base europea di Kourou (Guyana Francese)
Ieri, 6 marzo, nuovi problemi per il sistema di pubblicazione, pochi giorni dopo un altro disservizio che aveva attirato ulteriori critiche sul taglio dei vari team che lavorano sull'efficienza del social network
Situazione delicata in uno snodo istituzionale strategico, chiamato anche a favorire la protezione dagli attacchi informatici. L'addio nel pieno della campagna di azioni contro l'Italia da parte del collettivo filorusso Noname057(16), che anche ieri ha preso di mira siti di una serie di ministeri ed istituzioni
Il nostro paese è il terzo al mondo più colpito da attacchi informatici, dietro solo a Giappone e Usa
Nuovo brevetto per la Apple, sarà possibile riprodurre i messaggi con tono e cadenza del mittente
Nonostante la crescita, spiega però la ricerca, tra i consumatori il nesso tra "risparmio energetico" e "tecnologia smart" non è ancora ampiamente noto
La notizia è stata pubblicata nella giornata di ieri, mercoledì 15 febbraio, anche sui social. Dopo alcuni commenti arrivati – subito cancellati perché contenevano delle gravissime offese personali (e passibili di denuncia) all’indirizzo del consigliere stesso – abbiamo deciso di bloccarli. Nessuna intenzione dunque di censurare nessuno. Li riapriamo – su Fb – nella speranza che il dibattito resti nell’ambito di un confronto civile