Stretta sulla pirateria: oltre 2.800 utenti del "pezzotto" identificati e multati in tutta Italia
Ad oggi risultano notificati 2.189 verbali, mentre sono stati identificati anche 13 soggetti residenti all'estero, per i quali sarà necessaria una procedura di notifica separata
MILANO. La lotta alla pirateria digitale segna un importante successo in Italia con l'identificazione di oltre 2.800 utenti che utilizzavano illegalmente il cosiddetto "pezzotto". L'operazione congiunta del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce ha permesso di individuare 2.282 persone distribuite in 80 province italiane che accedevano abusivamente a contenuti protetti da copyright, particolarmente eventi sportivi e calcistici, tramite reti IPTV.
Gli utenti sono stati convocati tra marzo e aprile per contestare il loro comportamento e applicare le sanzioni amministrative previste dalla legge sul diritto d'autore. Ad oggi risultano notificati 2.189 verbali, mentre sono stati identificati anche 13 soggetti residenti all'estero, per i quali sarà necessaria una procedura di notifica separata.
L'iniziativa si affianca all'operazione "Piracy Shield" avviata dall'AgCom nel febbraio 2024 in attuazione della legge 93 del 2023, rafforzando il contrasto a un fenomeno che causa ingenti danni economici ai detentori dei diritti come Netflix, DAZN e Sky.