Boom nei primi sei mesi dell'anno per le pensioni di vecchiaia. Guardando al fondo lavoratori dipendenti, il più rilevante, il numero di quelle liquidate, con decorrenza gennaio-giugno, è pari a 34.823. Nello stesso periodo del 2019 erano 10.700. Cifra più che triplicata.
Il lockdown ha fatto bene all’ambiente ed ha abbattutto gli inquinanti nell’aria. Con un calo delle concentrazioni di biossido di azoto NO2 legato in buona parte all’effetto delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria per Coronavirus.
Il Trentino esce malissimo dal servizio messo in onda l'altra sera da Report. La popolare trasmissione tv di Rai 3 ieri sera si è concentrata sul Covid-19: tra i vari argomenti, dopo Lombardia e Alto Adige, nel mirino è finita anche la nostra provincia.
Trento è una città sempre più vecchia, con una popolazione che vive in gran parte in famiglie di un solo componente. L’immigrazione straniera, che poteva dare una mano a elevare il saldo naturale, è in calo dal 9 al 7 pèer cento.
«Se io fossi un disabile, vorrei urlare al mondo che sono una persona come un’altra», recitano i bambini di quinta elementare nel corso dell’incontro dedicato al progetto «Una valle accessibile a tutti».