Dal 14 settembre il trasporto a bordo di bus, treni regionali e corriere extraurbane sarà portato all’80% della capienza dall’attuale 60% massimo consentito.
A partire dal prossimo anno scolastico, il servizio di trasporto sarà gratuito per 50mila alunni e studenti trentini di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alle superiori.
A poco più di un mese dal primo sciopero per il rinnovo del contratto di secondo livello i dipendenti di Trentino Trasporti sono pronti ad incrociare nuovamente le braccia.
Di sicurezza per passeggeri e autisti, rinnovo del parco macchine, tecnologie per migliorare il servizio, maggiori collegamenti tra valli e capoluogo si è parlato oggi in un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, con i vertici di Trentino Trasporti.
Per rendere possibile #dolomitesvives, la serie di eventi pensata per i nove mercoledì a basso impatto ambientale programmati sul Passo Sella dal 5 luglio al 29 agosto, le Province autonome di Trento e Bolzano hanno messo in campo uno sforzo notevole per incrementare i servizi di trasporto pubb