Manuel Tomasi è un giovane studente trentino che si prepara alla laurea i nInsegneria Ambientale. In questi giorni ha voluto fare un esperimento: uscito di casa armato di guanti e sacchetto, ha raccolto l'immondizia che trovava per strada intorno a casa sua. Risultato?
Con l’autunno, molte famiglie trentine trascorrono le domeniche a caccia di castagne nei boschi. Ma pochi sanno che raccogliere le castagne altrui è un reato, e che in determinate circostanze potrebbe portare anche all’arresto ed al carcere.
C’è chi parla di ambiente e chi ci mette faccia, tempo, gambe e idee. È il caso di Raffaele Fanini, 30 anni, roveretano d’origine ma torbolano d’adozione da quattro anni, partito per un’impresa che è prima di tutto culturale e ambientale, e solo dopo sportiva.
Con il caldo, è già al via la raccolta delle mele in Italia con una produzione stimata in calo del 3% rispetto allo scorso anno per un totale che sfiora i 2,2 milioni di tonnellate nel 2019 per quello che è il frutto nazionale più consumato nel nostro Paese.
L’Agenzia del lavoro di Trento chiamerà tutti i disoccupati nelle liste provinciali per verificarne la disponibilità al lavoro agricolo in Trentino, creando delle liste territoriali nelle quali potranno rientrare anche studenti, giovani e neodiplomati.