Ci saranno i nobili della città coi loro vestiti lussureggianti e gli zatterieri in ghingheri ma quest’anno la sfilata storica che tradizionalmente caratterizza la giornata di apertura delle Feste Vigiliane sarà orfana della goliardia e delle scaramucce dei Ciusi e dei Gobj.
Tre file di tavoli con le panche lungo tutta la via Belenzani, da piazza Duomo fino alla chiesa di San Francesco Saverio, per mangiare e bere in compagnia. La mega cena nel cuore della città è fissata per venerdì 14 giugno ed è una novità assoluta.
In una battaglia senza quartiere durata meno di un minuto, dopo circa un’ora di schermaglie e prove di forza tra schieramenti, i Gobj si sono aggiudicati la vittoria della tradizionale contesa per la polenta, resistendo strenuamente ai tentativi dei Ciusi di impossessarsi del prezioso paiolo (
Un tabloid in vecchio stile per celebrare i trent’anni dalla fondazione della Confraternita dei Ciusi e dei Gobj, i tradizionali sfidanti di uno degli appuntamenti più seguiti delle Feste vigiliane.