Facebook sta lavorando a uno strumento di intelligenza artificiale in grado di riassumere per punti un articolo d'informazione, così che l'utente non debba leggere l'intero testo.
Da tempo ormai, alle 3 del mattino dell’ultimo sabato del mese di Ottobre, quando gran parte della popolazione se la dorme serena, avviene qualcosa di strano: tremilaseicento secondi, sessanta minuti, spariscono nel nulla! Il direttivo di artisti e musicisti trentini che sta dieatro ad
Facebook aggiorna le sue policy sull’incitamento all’odio per vietare qualsiasi contenuto che neghi o distorca l’Olocausto. Lo annuncia la stessa società spiegando che è “un altro passo nell’impegno per combattere l’odio nei servizi”.
Facebook scende in campo contro il cambiamento climatico lanciando un centro informazioni sulla climatologia, che raccoglie notizie fornite da fonti autorevoli insieme alle buone pratiche per ridurre l'impronta ambientale. L'iniziativa - attiva da subito in Usa, Gb, Francia e Germania - arriva in