Da tempo è stato suonato il Requiem per la storica ditta di autotrasporti Martinelli. La «Mt trasporti», costola nata dall’impresa dei fratelli alensi nel tentativo di salvare il salvabile, è finita in rovina nel febbraio 2017.
La decisione della ministra De Micheli di tenere la capienza massima dei mezzi pubblici all’80%, ritenendo di fatto non pericolose per un possibile contagio le condizioni su cui viaggiano studenti e pendolari non tranquillizza gli utenti disorientati davanti alle rigide regole imposte a scuola (d
La sabbia nella clessidra che segna il tempo da qui all’apertura delle scuole, il 14 settembre, continua a scendere. Ma non c’è ancora alcuna certezza in materia di trasporto pubblico.
Il dirigente generale del dipartimento salute della Provincia, Giancarlo Ruscitti, spiega le ragioni che inducono il Trentino a ritenere che il trasporto scolastico possa svolgersi senza riduzioni dei posti occupati sui bus al 50%, come invece vorrebbe il governo.