A Pergine è stato trovato il primo bimbo positivo al Coronavirus in un asilo nido trentino, strutture educative riaperte in provincia solo una settimana fa, il primo settembre.
Nidi d’infanzia comunali di Trento: dal 1° ottobre le domande per l’anno 2021/2022.
A partire dal 1 ottobre e fino al 30 aprile 2021 è possibile presentare la domanda di ammissione ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2021/2022.
Finitavenerdìi l’attività di materne (per la prima volta estesa fino al 31 luglio per le seconde) e asili nido, con famiglie, bimbi e maestre in festa, in Trentino è già tempo di pensare all’anno educativo in arrivo.
La Lega per l’abolizione della caccia Lac del Trentino Alto Adige condanna l’uccisione di un’aquila che qualche giorno fa è stata uccisa a Gais con un colpo di fucile mentre era nel nido, in cova di due uova pronte a schiudersi.
«Riaprite gli asili nido e le materne; fatelo in sicurezza, ma fatelo presto. I genitori che lavorano ne hanno bisogno e comunque la socialità è fondamentale per l'educazione dei bambini».