La Uefa ha ufficializzato il rinvio degli Europei del 2020. La kermesse continentale si disputerà, almeno questa al momento è la proposta, dall’11 giugno all’11 luglio del 2021.
Il Settebello campione del mondo fa flop all’Europeo di pallanuoto di Budapest, battuto nei quarti 10-8 dal Montenegro, imitando a a 24 ore di distanza la sorte delle ragazze, anche loro fermate sulla soglia della semifinale, ma dalla Russia.
"Mancini è un ct eccezionale e l'Italia una squadra forte, anche se ci saranno avversarie toste come la Francia campione del mondo o il Portogallo di Ronaldo agli Europei possiamo fare davvero bene".
L’Italia non si ferma nemmeno al cospetto del piccolo Liechtenstein e, soprattutto, riesce a vincere anche senza l’assillo della qualificazione ancora da conquistare. La fase finale dell’Europeo 2020 da alcuni giorni è aritmeticamente certa, ma la fame di vittorie non si placa.