Ieri la Giunta provinciale ha tradotto in un provvedimento amministrativo la decisione già assunta in sede di assestamento di Bilancio di aumentare da 3.000 a 4.000 euro la deduzione forfettaria per il calcolo dell’Icef, relativamente ai redditi da lavoro femminile.
Con l’assestamento di bilancio da poco approvato e la consequente decisione assunta dalla giunta provinciale ieri, è stato fra le altre cose incrementato di 1.000 euro - si passa così da 3.000 a 4.000 euro - l’importo della detrazione Icef per reddito femminile per i nuclei familiari con almeno d
L'Icef parte zoppo: da martedì 30 luglio è pronta a scattare la campagna 2019/2020 per le agevolazioni familiari, ma gli utenti potranno fare i loro conti nei vari centri per l'assistenza fiscale solo per quel che riguarda cure odontoiatriche e assegno di cura.
«Potrebbe essere un inizio dell’anno scolastico amaro: a settembre quasi 35.000 famiglie trentine rischiano di non poter contare sulle riduzioni per le mense scolastiche, il trasporto pubblico e le rette degli asili nido.
L’aiuto per i figli fino a 3 anni di età annunciato da Maurizio Fugatti alla conclusione degli Stati generali della Montagna intende «essere aggiuntivo» rispetto a quanto oggi è previsto dall’assegno unico provinciale.