La cultura è una parte vitale della vita sociale: è impresa, è intrattenimento, è espressione della civiltà. Questo appello di intellettuali trentini vuole porre una riflessione sul periodo di pandemia, affinché si costituisca una federazione della cultura trentina.
«Incontro deludente»: così Flc del Trentino definisce il confronto di ieri pomeriggio con i vertici del Dipartimento Istruzione e del Dipartimento salute sulle linee guida 6-19 e la ripartenza della scuola.
Da una parte Mario Draghi. Dall’altra il caos. Non paragono la lucidità dell’ex presidente della Banca centrale europea - che tutti già immaginano o sognano alla guida di un governo di salute nazionale - all’incedere claudicante del governo Conte.
Scuola, conti da rifare sugli spazi necessari al rientro in presenza a settembre. Il numero medio di alunni, infatti, con le nuove linee guida del ministero dell’istruzione sale a circa una ventina per classe.
«La procedura del podio non potrà essere quella che abbiamo ora, ma stiamo pensando di fare qualcosa sulla griglia dopo la gara. Una delle opzioni sarebbe quelle di mettere il linea le vetture con i piloti di fronte alle loro monoposto.