Si terrà il 31 luglio l’assemblea elettiva della Federazione trentina della cooperazione, possibilmente con la presenza fisica dei soci, mentre è fissata al 27 luglio l’ultima data per candidarsi alla presidenza I convegni di settore sono previsti nella settimana dal 6 al 10 luglio.
«La decisione di dimetterci è stata fatta con grande responsabilità, perché ci siamo accorti che non riuscivamo a portare avanti i temi e le iniziative per cui siamo stati eletti.
«Ho speso la mia personale credibilità, sapendo di avere alle spalle un’organizzazione compatta, delle persone che mi appoggiavano. Mi sono confrontata con un’organizzazione che è stata umiliata nella riforma del ramo cooperativo.
L e dimissioni di Paolo Spagni dal consiglio di amministrazione della Cooperazione trentina, e prima ancora quelle di tre rappresentanti del credito, sono state la palla di neve che ha messo in moto la valanga.
Non è dato sapere se lo scossone portato ieri mattina da Paolo Spagni, avrà un seguito. Ma certo è uno scossone che fa tremare l’intero vertice del movimento cooperativo trentino.