C'è anche Telegram tra le numerose piattaforme che si posso usare per fare videochiamate. La app, che ha appena compiuto 7 anni e conta 400 milioni di utenti su scala globale, ha infatti annunciato l'introduzione delle videotelefonate tra due utenti, sia su iPhone che su dispositivi Android.
Arriva la risposta a Libra, il progetto di moneta digitale di Facebook. Telegram, l'app di messaggistica rivale di Whatsapp è in procinto di lanciare la sua criptomoneta nel giro di due mesi. Gram, così si chiamerebbe la valuta digitale, consentirebbe anche di inviare denaro.
Centinaia di aeroplanini di carta neri, bianchi e blu sono stati lanciati in aria all’inizio della manifestazione contro il blocco in Russia del servizio di messaggistica Telegram, svoltasi a Mosca nel primo pomeriggio di oggi. Lo ha constatato l’agenzia Ansa sul posto.
L'app di messaggistica Telegram sta lentamente tornando alla normale funzionalità dopo uno stop di alcune ore che ha causato pesanti disagi in Europa, Russia e Nord Africa.
Il Roskomnadzor, l’autorità per le telecomunicazioni russa, ha iniziato le procedure per bloccare Telegram in Russia, in conformità con la sentenza di venerdì scorso.
C’era un minorenne italiano di origine algerina dietro due chat chiuse e diversi canali Telegram in cui venivano diffusi messaggi di propaganda dell’Isis tradotti in italiano e fatti atti di proselitismo per spingere i membri a compiere attentati.