SANREMO - I Maneskin con il brano "Zitti e buoni" vincono il settantunesimo Festival di Sanremo. Al secondo posto Francesca Michielin e Fedez con "Chiamami per nome", al terzo Ermal Meta con "Un milione di cose da dirti".
La quarta serata ha decretato il vincitore del nuove proposte. È Gaudiano, cantautore pugliese, che ha trionfato sugli altri tre finalisti (Wrongonyou, Davide Shorty e Folcast) con «Polvere da sparo», brano che parla della perdita di suo padre.
SANREMO - Avete visto la serata di ieri, con le "cover" e i duetti? Vi è piaciuta? Gabriele Biancardi, dj e conduttore di Radio Dolomiti, ci offre le sue "pagelle".
SANREMO - Dare i voti è un gioco, che si fa con tutto e tutti. Sanremo ovviamente non poteva esserne esente. Ed ecco allora le "pagelle" di Gabriele Biancardi, conduttore e storico dj di Radio Dolomiti.
SANREMO - Sanremo 2021 si parte. "Quest'anno il cuore batte più forte rispetto all'anno scorso". Emozionato, Amadeus apre la 71/a edizione del Festival di Sanremo facendosi il segno della croce prima di scendere la mitica scala.
SANREMO - Un brano in gara, Voce, che è «una lettera d'amore alla propria identità e libertà d'espressione», mentre per la serata delle cover, il rap ante litteram di Prisencolinensinainciusol firmato Adriano Celentano, «"un artista che considero molto libero, lontano dalle convenzioni soci